Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sui Forum di alcuni siti dei precari della scuola circola una protesta contro un messaggio promozionale, pubblicato in sovraimpressione nelle trasmissioni Mediaset, che invita docenti precari disoccupati a inviare la propria candidatura per prendere parte a una trasmissione televisiva. Che tipo di trasmissione? Quando si è capito che si trattava di un reality nel […]
“Dobbiamo fare una grande riflessione sugli errori fatti in passato”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, riferendosi al tema del precariato. A margine di un incontro alla Camera su “L’Università possibile: esperienze in atto”, il ministro ha ammesso di essere alle prese con un problema enorme. Dopo aver precisato di aver concordato […]
Il problema del precariato è enorme non perché è stato gridato sabato in cento piazze d’Italia; non è enorme perché anche il ministro Gelmini lo ha (finalmente) ammesso; non è enorme perché riguarda più di 100 mila docenti e più di 60 mila Ata delle scuole statali. È enorme perché è un fenomeno strutturale […]
Alla ricerca della soluzione taumaturgica per il precariato scolastico. Dal sindacato Gilda l’ultima proposta prende in considerazione il pensionamento massiccio per far posto a nuove assunzioni. “Nonostante il caos totale che domina la questione delle graduatorie e l’approssimarsi del termine di scadenza per presentare le richieste di aggiornamento, il ministero dell’Istruzione non ha ancora […]
Il ministero dell’istruzione ha resistito all’incombenza di dare attuazione alla sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità dell’accodamento in graduatoria, facendosi scudo di un’altra sentenza, venuta dalla Cassazione, che aveva riconosciuto al giudice ordinario anziché a quello amministrativo (Tar) la competenza in materia di organizzazione del lavoro. Ma sembra che abbia buttato la spugna davanti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento