Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]
C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]
Scatta l’operazione annunciata nei giorni scorsi da Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord. La presentazione, cioè, nei consigli regionali e in Parlamento, sotto forma di interrogazioni, ordini del giorno e mozioni, delle domande pubbliche alle quali il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini non ha ancora risposto sul futuro, tutt’altro che certo, che si […]
Non molto tempo fa la Lega aveva chiesto, inutilmente, al ministro Giannini una risposta sul futuro sia dei docenti abilitati di seconda fascia che non entreranno in ruolo tramite le Gae o il concorso sia di quelli di terza fascia senza abilitazione. Delusa per il silenzio ministeriale, ora la Lega, per voce del suo […]
Il concorso immetterà in ruolo nel prossimo triennio poco più di 63 mila insegnanti e alcune altre decine di migliaia dalle GAE. Tra coloro che nel triennio non arriveranno al ruolo ve ne saranno certamente molti, abilitati, che rimarranno a fare i supplenti. Cosa succerà per loro, visto che la legge 107/2015 pone un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento