Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Decreto rettificativo e integrativo del D.M. N.249/2010 che introduce, accanto ai Tfa (Tirocini Formativi Attivi) ordinari, percorsi abilitanti riservati (il cosiddetto TFA speciale), come misura transitoria limitata a tre annualità (2012-13, 2013-14 e 2014-15), è stato firmato dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. Non si conosce ancora il testo definitivo (ed è fondamentale poterlo […]
“Dopo tanta attesa, il ministero dell’Istruzione partorisce un decreto che in tre anni porterà all’abilitazione circa 75mila precari della scuola. Peccato che si tratti di un percorso di serie B”. È questo il commento del presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, sull’emanazione da parte del Miur del decreto rettificativo e integrativo del D.M. n. 249/2010 che, oltre […]
Il Decreto rettificativo e integrativo del D.M. N.249/2010 che introduce, accanto ai Tfa (Tirocini Formativi Attivi) ordinari, percorsi abilitanti riservati (il cosiddetto TFA speciale), come misura transitoria limitata a tre annualità (2012-13, 2013-14 e 2014-15), è stato firmato dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. L’argomento colpisce nel vivo le diverse sensibilità e i ‘vissuti’ dei […]
“Il nuovo Governo deve cambiare drasticamente questa politica scolastica che ha allontanato l’Italia non soltanto dall’Europa ma anche dai Paesi più economicamente sviluppati“. Una nota dell’Anief ricorda che “sono scomparsi 200.000 posti di lavoro nella scuola, sulla pelle soprattutto di quei precari che hanno portato avanti le nostre scuole, grazie a riforme sempre più […]
A 34 anni dalla prima supplenza, un’insegnante di tedesco è ancora precaria della scuola. Laurea in lingue e letterature straniere, ha iniziato a firmare contratti a tempo determinato nella scuola pubblica come docente di lettere, nel lontano 1979. Dopo alcuni anni la sua posizione è stata cancellata e ha ricominciato a fare supplenze come docente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento