Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È arrivato il momento di aggiornare le graduatorie ad esaurimento (GAE) e il Miur, come riferisce la Cisl-scuola, ha predisposto un servizio on line per facilitare le operazioni di integrazione delle graduatorie da parte di decine di migliaia di docenti interessati. Da giovedì prossimo, 17 aprile, sul sito web del MIUR “sarà messa in […]
L’accenno fatto dal ministro Giannini nei giorni scorsi a una possibile diversa modalità di reclutamento dei docenti a partire dal 2015 riapre il dibattito sull’ipotesi del superamento dei tradizionali concorsi. In una nota la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero, scrive che ‘se la Ministra Giannini consentirà davvero alle scuole di […]
È stato pubblicato ieri 9 aprile il decreto concernente l’”Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, valevoli per il triennio scolastico 2014/15, 2015/16 e 2016/17”. Il testo della nota che dà indicazioni ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali e all’Intendenza Scolastica in Lingua italiana di Bolzano è visibile sul sito del […]
È ormai imminente l’apertura dell’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento (GAE), l’evento a cadenza triennale della durata di un mese, quest’anno con probabile inizio 10 aprile 2014 e chiusura (salvo proroghe) 9 maggio 2014, che consentirà di ridefinire per il prossimo triennio la posizione in graduatoria dei circa 170mila aspiranti docenti iscritti. Si tratta di […]
Il battage si era fatto forte, quasi assordante, man mano che ci si avvicinava alla data fatidica del 27 marzo 2014, giorno in cui si era lasciato credere – pensiamo in buona fede, ma con qualche superficialità – che la Corte di giustizia europea avrebbe impresso una svolta epocale al destino dei precari italiani con […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento