Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liuzzi (FI): Con il ddl scuola Renzi penalizza i docenti meritevoli

“Una  scuola  che  penalizza  i  docenti meritevoli non è una buona  scuola.  E i cinquemila idonei al concorso 2012, inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito, in base al nuovo  disegno  di  legge sulla scuola non saranno assunti, benché da quelle stesse graduatorie nei mesi scorsi siano stati immessi in ruolo migliaia di professori”.  […]

Gli ispettori in via di estinzione. Che fare?

I dirigenti tecnici (ispettori) dovrebbero rappresentare la terza gamba del sistema di valutazione e, visto il rilancio dell’autonomia scolastica previsto dal ddl della Buona Scuola, dovrebbero costituire una risorsa importante per sostenere il cambiamento e l’innovazione vigilando sul sistema d’istruzione e orientandolo verso la sua qualificazione. Però la credibilità dell’impiego di queste risorse professionali […]

Renzi: lo sciopero mi fa ridere…

“Farebbe ridere, se non fosse una cosa triste, il fatto che si proponga di scioperare contro un governo che sta assumendo 100mila insegnanti. Il più grande investimento fatto da un governo nella scuola italiana”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, parlando a Rtl 102.5. “La scuola è delle famiglie e degli studenti non […]

Il paradosso dell’abilitazione

Gli effetti della sentenza n. 1973/2015, con la quale il Consiglio di Stato ha spalancato le porte di accesso alle Graduatorie ad esaurimento per decine di migliaia di vecchi diplomati magistrali, meritano una riflessione che va ben oltre la questione, pur rilevante, dell’ampliamento della platea di docenti legittimati alla stabilizzazione nei ruoli dello Stato. […]

Assalto alla diligenza. Centomila nuovi iscritti GAE?

La sentenza n. 1973/2015 del Consiglio di Stato, riconoscendo piena validità all’abilitazione magistrale, spalanca le porte delle graduatorie ad esaurimento a coloro che si sono diplomati entro l’anno scolastico 2001-02. Considerato che l’abilitazione, così riconosciuta, sembra proprio essere l’unico titolo richiesto per accedere alle GAE, senza bisogno di concorsi superati o di servizi prestati, […]

Forgot Password