Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Francesco Scrima, segretario generale della Cisl-scuola, replica al coordinatore dei docenti GAE che in una lettera aperta aveva criticato il sindacato per gli attacchi al Miur. “Egregio coordinatore, la Cisl non si è mai sognata di contestare le assunzioni: al contrario, ha sempre avuto la convinzione che se ne dovessero e potessero fare di […]
“Fase 3: 55.000 nuovi docenti arrivano nelle scuole italiane. È partita dal Miur una circolare (questo il testo della Circolare, NdR) che dà indicazioni sui tempi e sulle modalità tecniche che gli istituti dovranno adottare per richiedere gli insegnanti in più, quelli del “potenziamento”, insegnanti che prima la scuola non aveva“. Lo dichiara il Sottosegretario […]
I docenti del Movimento Nazionale Docenti Scuola Infanzia chiedono un incontro con il Governo in vista della fase C prevista dal piano straordinario di assunzioni della Buona scuola (L. 107/2015). “Da oggi – afferma portavoce del Movimento, Nunzia Cangiano – i dirigenti scolastici, insieme ai docenti in ruolo, stabiliranno quali aree disciplinari potenziare all’interno […]
“Rispetto alle richieste per la fase C delle assunzioni previste dalla Buona Scuola, al via oggi, restano i problemi di trasparenza che si sono già verificati nella fase B. I docenti che presenteranno la richiesta non potranno infatti conoscere la loro posizione rispetto alle richieste dei docenti di altre regioni che fanno domanda nelle diverse province. […]
Da oggi, lunedì 21 settembre, le istituzioni scolastiche avranno due settimane di tempo (termine 5 ottobre) per segnalare il proprio fabbisogno per il potenziamento dell’organico. Spetterà ai capi d’istituto, possibilmente d’intesa con gli organi collegiali d’istituto, richiedere agli Uffici scolastici regionali i docenti che servono per conseguire obiettivi di potenziamento dell’offerta formativa: una anticipazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento