Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attesa di conoscere in dettaglio nei prossimi giorni l’esatta ripartizione dei posti a concorso per ciascuna regione e per ogni classe di concorso, ci si deve accontentare dei dati sintetici pubblicati in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.35 del 12-2-2016) la settimana scorsa, contenuti nel decreto di autorizzazione del Mef. L’autorizzazione è relativa […]
Mesi fa nessuno poteva prevedere che quel decreto regolamentare sulle nuove classi di concorso avrebbe compromesso i tempi delle procedure concorsuali. Invece, di rinvio in rinvio, quel DPR è approdato soltanto da pochi giorni al Quirinale dove potrà essere firmato dal Presidente Mattarella al suo rientro dagli Stati Uniti. E il ministro Giannini […]
Tempi, organizzazione e procedure del prossimo concorso si complicano pesantemente dopo che il ministro dell’istruzione Giannini, nel corso dell’audizione alla Camera, ha dovuto ammettere lo slittamento dell’uscita dei bandi oltre i termini precedentemente annunciati. E il ministro ha parlato di prove scritte per metà aprile e di prove orali a luglio. Pur tralasciando il […]
Un comunicato stampa di Domenico Pantaleo, segretario della Flc Cgil, fa il punto sui presidi unitari che oggi, 12 febbraio, si sono svolti in tutta Italia davanti alle Prefetture, per chiedere l’apertura di una trattativa che, in vista della pubblicazione del bando di concorso a cattedre, affronti il tema della soluzione del precariato che ha diritto alla […]
Con il concorso alle porte e con i chiarimenti portati dal ministro Giannini nel corso dell’audizione alla Camera, l’attenzione è ora rivola ad alcuni aspetti procedurali. Come, ad esempio, quello della composizione delle commissioni esaminatrici. Se ne preoccupa, in particolare la Lega che auspica un “largo ai giovani”. «Ok a docenti di ruolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento