Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sterilizzazione del 10%

La storia italiana dei concorsi ha sempre avuto nel suo DNA le graduatorie di merito da salvare. Esaurito un concorso e assegnati i posti ai vincitori, rimaneva sempre una graduatoria dei non vincitori, la cosiddetta graduatoria di merito, formata dai candidati che, pur avendo superato le prove concorsuali, non erano riusciti a collocarsi in […]

Corte Costituzionale: sindacati esclusi, non sono ‘parti’

Con un comunicato stampa del suo segretario, Domenico Pantaleo, la Flc Cgil critica la decisione della Corte Costituzionale, “del tutto inattesa“, di “considerare legittimi soltanto gli interventi dei lavoratori che fossero parti dei procedimenti, escludendo le organizzazioni sindacali, nonostante queste ultime fossero state parti attive sia nel procedimento presso il Tribunale di Napoli (che ha rimesso la […]

Il problema dei precari domani davanti alla Corte Costituzionale

C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]

Il problema dei precari domani davanti alla Corte Costituzionale

C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]

Forgot Password