Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Verso la stabilizzazione del sistema/1 Ottenuto finalmente l’ok per la stabilizzazione in organico di 15.100 posti (non i 25 mila come attesi dalla legge di stabilità 2017), il Ministero ha proceduto a definire il nuovo organico di diritto per tutti i gradi di scuola e per il sostegno. Dei 30.262 posti articolati in spezzoni di […]
Verso la stabilizzazione del sistema/3 Per la stabilizzazione dei posti di sostegno in deroga si prevedevano 5 mila unità, anche se sarebbe stato più ragionevole accentuare il consolidamento del sostegno, anziché dare la precedenza ai posti comuni, per contribuire ad assicurare maggior diritto allo studio a favore dei ragazzi con disabilità. Alla fine, come si […]
Verso la stabilizzazione del sistema/2 I posti stabilizzati nel ruolo comune sono stati, dunque, 11.500 su 30.602, pari al 38%. Una ragione di equità avrebbe voluto che quella percentuale fosse applicata in modo uguale su tutto il territorio, ma esigenze sindacali e sociali hanno prevalso e la distribuzione dei posti ha seguito un’altra via, più […]
Il nuovo testo del Regolamento per il bando del concorso per dirigenti scolastici, inviato la scorsa settimana al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere, contiene molte novità. Ma ce ne è una, proprio nelle ultime righe (venenum in cauda…) che sconcerta. Ne abbiamo parlato nel webinar di martedì scorso, 16 maggio. Di […]
Nella prima formulazione 2016 del Regolamento del corso-concorso per dirigenti scolastici era previsto che l’eventuale servizio pre-ruolo utile per conseguire il minimo di cinque anni di servizio per essere ammessi fosse stato maturato nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione. Il riferimento al sistema nazionale equivaleva a comprendere tra i servizi utili […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento