Concorsi e reclutamento
TFA: divampano le polemiche sui test

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Congresso nazionale dell’ANP è terminato con l’elezione inattesa di un nuovo Presidente, Antonello Giannelli, che attualmente ricopre l’incarico di ispettore tecnico al Miur dopo essere stato a lungo dirigente scolastico. Al nuovo presidente Tuttoscuola rivolge l’augurio di buon lavoro per il prestigioso e impegnativo incarico ricevuto.
Gli emendamenti sui concorsi/2 Sta per essere approvato nella legge di stabilità 2018 un altro emendamento sul reclutamento degli insegnanti (oltre a quello del prolungamento di validità delle graduatorie dell’ultimo concorso) che prevede: “Sino al termine di validità, le graduatorie di tutti i gradi di istruzione e di tutte le tipologie di posto sono utili […]
Il sindacato FEDER ATA ha proclamato uno sciopero del personale ATA per l’intera giornata di oggi, 15 dicembre. Lo sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, come regolamentato dalla legge 12 giugno 1990, n. 146 e va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate da tale legge. I dirigenti scolastici hanno dovuto […]
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha firmato ieri sera il decreto con le modalità di svolgimento del prossimo concorso per il reclutamento di docenti di scuola secondaria aperto a chi è già in possesso di abilitazione. Il provvedimento dovrà ora essere registrato dalla Corte dei conti e, subito dopo, il Ministero emanerà il bando per la […]
Diciamo la verità: la ratio di quella disposizione della Buona Scuola che escludeva i docenti già di ruolo dal partecipare ai concorsi non era ben comprensibile. Aveva un vago sapore punitivo, ad excludendum, forse nel tentativo di privilegiare i giovani e favorire il ricambio generazionale. Se questa era stata la ragione di fondo che aveva […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento