Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Oggi, 23 maggio, via ufficiale al concorso DS con lo svolgimento della prova preselettiva. La procedura concorsuale è indetta su base regionale, per la copertura di complessivi 587 posti nel ruolo di Dirigente scolastico. Il concorso DS si articola, appunto in una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La graduatoria finale è […]
Ci fa piacere dare notizia dei quadri di riferimento per lo svolgimento del concorso DS pubblicati nella serata dello scorso 21 maggio. Questo perché possiamo ben dire che la nostra proposta formativa ha pienamente assolto a tutti gli aspetti che sono stati solo oggi indicati. Ancora più orgogliosi possiamo essere dell’aver organizzato il 13 maggio […]
Per i circa 25mila candidati che giovedì, 23 maggio, affronteranno la prova preselettiva (50 quesiti in 75 minuti) sono disponibili i Quadri di riferimento pubblicati, quasi in “zona Cesarini”, come si diceva in gergo calcistico, a ridosso della prova preselettiva concorso DS. Possono essere visionati qui. Se si considera che da mesi si stava aspettando […]
Tra tre giorni, giovedì 23 maggio, quasi 25mila docenti si giocheranno l’ammissione alle prove concorsuali che contano, scritto e orale, affrontando in 75 minuti i 50 quesiti a risposta multipla della prova preselettiva. Poco meno di 2mila candidati potranno accedere alla prova scritta, tra quelli che supereranno la prova e gli ammessi di diritto, ma […]
E’ forse la prima volta in tempi recenti che vengono banditi così tanti concorsi per docenti. E’ merito del PNRR aver superato un reclutamento fatto di sanatorie e costringere gli aspiranti ad esami anche se con caratteristiche diverse, derivanti dalle loro precedenti posizioni in quanto precari, per arrivare alla nomina a tempo indeterminato. Il problema […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci