Nomine in ruolo

FI preoccupata per le coperture o per l'assunzione di 150mila docenti?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo i piani iniziali della riforma delineata un anno fa con il documento sulla Buona Scuola pubblicato il 3 settembre 2014, l’organico funzionale, cioè l’organico potenziato (aggiuntivo) per sostenere le istituzioni scolastiche autonome nell’ampliamento e qualificazione dell’offerta formativa, doveva entrare in funzione da quest’anno scolastico che sta per iniziare. Il ritardo di presentazione del […]
L’organico potenziato definito dalla tabella 1 allegata alla legge 107/15 è consacrato per sempre (ma sarà proprio così?) in 48.812 posti comuni che d’ora in poi diventeranno una risorsa fissa per le scuole a livello regionale. Una risorsa che a livello economico vale circa un miliardo e 600 milioni, oneri riflessi compresi, che le casse […]
Chi ha seguito attentamente gli sviluppi parlamentari della legge sulla Buona Scuola non può non avere colto nei vari passaggi e negli emendamenti la preoccupazione governativa di conseguire il più alto numero possibile di immissioni in ruolo in modo da avvicinarsi a quei 135-140 mila posti, comuni e di sostegno, individuati come obiettivo politico un […]
Quanti sono i pugliesi, giovani e non, che ogni anno lasciano la loro terra e vanno a lavorare lontano, al Nord o nella capitale, accontentandosi di uno stipendio modesto? Quanti sono gli italiani che, soprattutto dalle città del Mezzogiorno, partono per un lavoro lontano, disposti a sacrifici per sé e per la propria famiglia? […]
L’articolo 97 della Costituzione dispone che “Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge”. Il concorso dovrebbe essere, dunque, la porta unica per accedere a posti statali, compresi quelli della scuola. Ma proprio nella scuola, grazie alle GAE, moderno cavallo di Troia, la Costituzione viene elusa, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento