Nomine in ruolo

Scrima (Cisl scuola): il governo non conosce i problemi

Flc Cgil: le Regioni si facciano sentire
Lo squilibrio posti-domande che fa discutere

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Non so a chi si riferisse Renzi, ma certamente non a noi che, pur criticando la legge 107, non abbiamo mai consigliato agli insegnanti di non fare la domanda per le assunzioni“. Lo assicura il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo. “E non è affatto vero, come ha sostenuto il Premier, che tutti i docenti […]
L’ipotesi di una fase D nel piano di assunzione sta correndo sul web e nelle scuole, facendo sperare nel ruolo immediato molti docenti. Partiti di opposizione e sindacati scuola minori stanno caldeggiando l’immediata immissione in ruolo sui posti rimasti vacanti (circa 8 mila normali e circa 15 mila per il sostegno) senza attendere il […]
Mentre si stanno assestando le situazioni dei docenti immessi in ruolo nell’organico potenziato, da diverse parti vengono segnalati casi anomali di supplenti nominati che restano sulla sede di servizio scelta a suo tempo. Come è noto, i docenti nominati in ruolo hanno titolo a rimanere eventualmente sulla sede della supplenza, a condizione che essa sia […]
Mentre il concorso previsto dalla legge 107/15 attende la pubblicazione del bando per le prossime settimane, ancora una volta, dopo il proclama del M5S, sembra aumentare l’insofferenza per le procedure selettive che portano al posto fisso nel settore pubblico, ignorando, peraltro, il dettato costituzionale. Il peso e il rischio di nuove prove valutative spinge […]
Dopo che ci hanno provato i sindacati confederali, l’Anief e lo storico coordinamento nazionale precari, ora anche il Movimento 5 Stelle prova l’operazione di unificazione dei vari gruppi di precari, TFA e PAS, diplomati magistrale e laureati in Scienze della Formazione, con un obiettivo comune (sottinteso e implicitamente delineato): il ruolo per tutti. Il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento