Tuttoscuola: Nomine annue (supplenze annue e temporanee)

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine annue (supplenze annue e temporanee)

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine annue (supplenze annue e temporanee): Altre Notizie

Altri dalla categoria

Supplenze, quando il non abilitato è favorito sul neoabilitato

Dal nostro lettore Giuseppe Garofalo abbiamo ricevuto questo post sulla nostra pagina Facebook indirizzato alle autorità più direttamente competenti sul tema dei Tfa, ordinari e speciali. Riteniamo opportuno darne evidenza anche sul portale, invitando altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. […]

Se il Tfa ordinario non dà nemmeno la precedenza per le supplenze…

Dalla nostra lettrice Francesca Violi abbiamo ricevuto questa email, simile al post già pubblicato, sul tema della preferenza da accordare, per l’assegnazione delle supplenze, ai neoabilitati nei Tfa ordinari. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. — Sono un’insegnante […]

Alla Corte di giustizia europea le supplenze italiane

La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n.207 depositata ieri, ha trasmesso alla Corte di giustizia dell’Unione europea gli atti relativi alle supplenze annuali di docenti nella scuola pubblica, affinchè verifichi la compatibilità delle norme italiane con la normativa europea sul lavoro a tempo determinato.  La Consulta era stata investita del caso sulla base di atti inviati dai tribunali di Roma e […]

Ancora una volta avremo un ritardo d’avvio dell’anno scolastico. Ma non per le iscrizioni

La preparazione dell’anno scolastico comincia un anno prima e teoricamente c’è tutto il tempo per arrivare puntuali al 1° settembre con tutti i docenti in cattedra, quelli trasferiti o assegnati provvisoriamente, quelli nominati in ruolo e quelli a tempo determinato, nominati in supplenza annua o fino al termine delle attività. Teoricamente si può, ma sarebbe […]

Forgot Password