Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ocse: l’Italia spende molto, ma male

Il sistema scolastico italiano, avverte l’Ocse nel rapporto “Going for Growth”, appena pubblicato, produce “scarsi risultati nonostante l`elevato livello di spesa e dovrebbe fare di più per offrire migliori opportunità di formazione alle persone scarsamente qualificate“. Nella scheda sull’Italia contenuta nel citato rapporto , l’ente parigino raccomanda di “continuare a migliorare la valutazione nella scuola secondaria cercando di convincere gli insegnanti dei suoi […]

Il ‘Manifesto politico-programmatico’ dello Snals

In vista delle elezioni lo Snals-Confsal ha inviato a tutte le forze politiche un ‘Manifesto politico-programmatico’ intitolato Scuola, istruzione, formazione per occupazione, equità e crescita. “Chi si candida a governare il Paese – sottolinea il sindacato autonomo – deve impegnarsi per consentire alla scuola di adempiere alla propria funzione costituzionale” e “deve individuarla come […]

Scelta Civica: alla scuola 8 mld di fondi in più

Un breve notizia diffusa dalle agenzie informa che Scelta Civica, la lista che fa capo all’attuale premier Mario Monti, propone di incrementare la spesa per l`educazione “di circa 8 miliardi di euro durante l`arco della legislatura“.  Nella nota che illustra il programma economico dela coalizione guidata da Mario Monti si dettaglia anche il percorso: […]

Andis: bene i finanziamenti alle scuole

L’Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) “prende atto con soddisfazione dell’ erogazione straordinaria di 54 milioni di euro a 1.076 istituzioni scolastiche italiane che vantavano crediti nei confronti del MIUR”. L’Associazione parla di una “positiva inversione di tendenza, che finalmente cerca di risolvere i problemi finanziari causati dalla scarsa attenzione, per non dire della manifesta […]

Monti in campo/2. Economia e istruzione

Più che sul bilancio delle cose fatte o non fatte dal governo da lui presieduto, che era un governo tecnico, condizionato nelle sue scelte da emergenze e priorità di tipo economico e soprattutto finanziario, il programma di politica scolastica di Mario Monti dovrebbe essere valutato sulla base delle proposte contenute nella ‘agenda’ che reca il […]

Forgot Password