Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ADi (Associazione Docenti italiani) pubblica sul suo sito un appello, già sottoscritto da centinaia di docenti e ricercatori, “affinché il nuovo Presidente INVALSI sia scelto in modo da proseguire e rafforzare l’azione dell’Istituto”. I firmatari dell’appello, si legge nel documento, “ritengono che l’Italia necessiti di valutazioni standardizzate e confrontabili degli apprendimenti degli studenti e dei risultati ottenuti dagli […]
Sul sito www.istruzione.it è stato pubblicato l’Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la presidenza dell’Invalsi, Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. Ne dà notizia l’agenzia Dire Il bando è stato messo a punto dal Comitato di selezione nominato dal ministro Maria Chiara Carrozza, presieduto dal professor […]
Andreas Schleicher, Special Advisor sull’educazione del segretario generale dell’Ocse Angel Gurria, ha tracciato una vasta panoramica delle linee guida che ispirano l’azione dell’Ocse in campo educativo. Anche Schleicher, come Hanushek, è persona di salde convinzioni e scarse incertezze. La sua tesi è che la valutazione sia necessaria per favorire i processi decisionali e che […]
Nel corso dell’incontro pomeridiano svoltosi il 12 dicembre alcuni dei partecipanti (citiamo tra gli altri Giorgio Allulli, Luciano Benadusi, Giovanni Biondi, Antonio Augenti, Giuseppe Desideri) hanno avanzato obiezioni di varia natura sull’idoneità dei test attualmente impiegati ad evidenziare (e misurare), al di là delle competenze di base in lettura (reading literacy), matematica e scienze, attività, […]
Negli ultimi anni, anche sulla spinta della forte ricaduta mediatica delle indagini Ocse-Pisa (Programme for International Student Assessment), è andata crescendo nel mondo (e anche in Italia, dopo una prolungata insensibilità al tema) l’attenzione dei governi e dell’opinione pubblica per le indagini comparative internazionali. Ma è corretto parlare per questo tipo di indagini di ‘comparazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento