Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sostegno: la mancata perequazione nella distribuzione dei posti sul territorio

Sostegno: la perequazione mancata/1 L’Istat ha pubblicato in questi giorni un’interessante ricerca sulla disabilità all’interno del mondo della scuola italiana. Una ricerca che, come già aveva evidenziato un rigoroso studio della Corte dei Conti dell’estate scorsa, mette in evidenza, accanto ai tanti meriti del sistema per assicurare il diritto allo studio degli alunni con disabilità, […]

Quale valutazione di sistema?

Attaccare l’INVALSI potrebbe attirare le simpatie di una ampia fetta di docenti che non ha mai digerito il doversi impegnare in un’attività considerata eccedente gli obblighi di servizio, senza un’adeguata contropartita contrattuale, e con il timore mai chiarito fino in fondo che i risultati dell’apprendimento non avessero ad influenzare un giorno anche il giudizio sull’insegnamento. […]

Università: il ‘cambiamento’ premia il Nord a spese del Centro-Sud

Nel 2012 una norma varata dal governo Monti ha previsto che nella ripartizione dei cosiddetti “Punti Organico” (P.O., il parametro quantitativo cui sono legate le assunzioni di personale, docente e non, da parte delle singole università) non è più consentito il semplice turnover, cioè la possibilità di sostituire il personale che va in pensione con […]

Posti di sostegno: cosa accadrebbe se fosse assicurato il rispetto del rapporto medio nazionale?

Sostegno: la perequazione mancata/2 Se nel rispetto della legge il rapporto medio nazionale del 60,3% venisse assicurato correttamente in tutti i territori, le aree del Nord Ovest, del Centro e delle Isole avrebbero diritto ad una compensazione di posti con un effetto perequativo non indifferente.  Posti di sostegno a.s. 2018-19 in organico di fatto (OF) […]

Posti di sostegno: l’effetto della perequazione regione per regione

Sostegno: la perequazione mancata/3 È interessante rilevare l’eventuale effetto di perequazione per ogni regione italiana. La Toscana vanta un ‘credito’ di posti stabilizzati pari a 1.726 unità, il Piemonte 1.112, la la Sardegna 917 e Lombardia 467. All’opposto il Lazio presenta un ‘debito di 1.101 posti stabilizzati, la Campania 1.046, la Puglia 067 e il […]

Forgot Password