Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Carrozza già in una delle sue primissime uscite (a Napoli) si era sbilanciata dichiarando che le scuole del Sud avevano bisogno di più insegnanti. Nei giorni scorsi è ritornata sull’argomento, affermando che occorrono investimenti per la scuola con previsione di un aumento di docenti. Realisticamente, le condizioni attuali del bilancio statale […]
In quanto tempo si laureano, con quali voti. E ancora quanto contano le esperienze di stage e all’estero effettuate durante gli studi, e che giudizio danno i laureandi dell’esperienza universitaria che stanno per concludere? AlmaLaurea presenta, all’università IULM di Milano, mercoledì 29 maggio, il XV Profilo dei laureati 2012. Un’indagine che ha coinvolto 225.000 laureati […]
Dal 2007-08 al 2012-13, il quinquennio nel quale si è registrata la maggiore riduzione di classi (e di posti docente) degli ultimi anni, nella scuola primaria statale il numero complessivo degli alunni è passato da 2.579.938 a 2.590.017 unità con un incremento di oltre 10 mila unità (10.079). Quell’incremento complessivo è il risultato però […]
L’ultimatum del neo-ministro dell’istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha probabilmente sorpreso venerdì un po’ tutti, compresi i colleghi di Governo e lo stesso premier, Letta. “O ci sono margini per un reinvestimento nella scuola pubblica, oppure devo smettere di fare il ministro dell’Istruzione” ha detto ai microfoni della trasmissione “Nove in Punto” di “Radio 24”. […]
La secca dichiarazione del ministro Maria Chiara Carrozza, intervenuta venerdì scorso a Nove in Punto su Radio 24 (“O ci sono margini per un reinvestimento nella scuola pubblica oppure devo smettere di fare il ministro dell’Istruzione”), segna un punto di svolta rispetto all’atteggiamento molto più remissivo (o rassegnato, o realistico) che gli ultimi ministri dell’istruzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento