Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dal 6 al 13 maggio, le rilevazioni Invalsi

Si avvicinano, calendarizzate dal 6 al 13 maggio, le rilevazioni degli apprendimenti Invalsi. Queste le date interessate: – 6 Maggio: prova di preliminare di lettura (decodifica strumentale) e prova di Italiano per la II e V primaria; – 7 maggio: prova di Matematica per la II e V primaria e Questionario studente per […]

Prove Invalsi: un test anche per chi li boicotta

Dopo la giornata di sciopero di ieri, che secondo Unicobas ha raggiunto punte di adesione “anche del 20% nelle grandi città” e in particolare a Roma (ma mancano riscontri di fonte ministeriale) il sindacato autonomo si appresta a riproporre, come già negli anni scorsi, “l’astensione dalle prove Invalsi nei giorni 6 e 7 Maggio (per […]

Il costo economico e sociale della dispersione

Quelle presentate nella precedente notizia sono le cifre simbolo del fallimento di un sistema educativo, come riconosciuto da alcuni parlamentari della stessa commissione VII (citiamo nell’ordine coloro che sono intervenuti nel corso dell’audizione: Milena Santerini, Maria Grazia Rocchi, Maria Marzana e Ilaria Capua, che ha coordinato l’incontro). Fallimento rilevante non solo sul piano pedagogico […]

Dispersione/3. ‘Acqua alle funi’ per far ripartire la scuola italiana

Nella stessa seduta del 23 aprile è stato ‘audito’ anche l’ex direttore generale degli Ordinamenti del Miur, Mario Giacomo Dutto. Essendosi occupato di scuola con ruoli diversi (docente, dirigente, ispettore tecnico, direttore generale dell’USR Lombardia prima di approdare al Miur), ha potuto presentare alla commissione parlamentare un bilancio dei pochi successi (che però ci […]

Forgot Password