Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La crescita delle università telematiche non si arresta: gli studenti online rappresentano oggi il 2% del totale degli iscritti all’Università e il loro numero è aumentato notevolmente negli ultimi 10 anni. Mentre le università tradizionali segnano un -17% nelle iscrizioni, il numero degli studenti che scelgono l’insegnamento a distanza è passato dai 1.500 del […]
A giorni verrà attuata la prima parte del piano triennale di stabilizzazione dei posti di sostegno previsto dal decreto legge n. 104 sulla scuola, uno degli obiettivi forti già annunciati a giugno dal ministro Carrozza alle Camere nella presentazione delle sue linee di azione. Impegno mantenuto. Si tratta di 4.176 posti che da provvisori […]
Il ministro Carrozza ha fatto bene a volere da subito la stabilizzazione del maggior numero possibile di posti di sostegno. C’è ora da aspettarsi che metta mano alla disomogenea distribuzione sul territorio dei posti stabilizzati, sfruttando l’occasione – unica – di queste circa 27 mila immissioni in ruolo. La situazione che si presenta oggi […]
È bene ricordare che posti stabilizzati in più o in meno, vogliono dire continuità didattica in più o in meno per gli alunni disabili e nomine in ruolo in più o in meno. Abbiamo ricostruito al situazione attuale, riportato le ipotesi che stanno circolando (sperando si tratti di ipotesi non fondate), e le abbiamo […]
E’ in crisi il percorso che è stato di tanti italiani medi nel dopoguerra: studiare, terminare l’Università e diventare un dipendente pubblico, magari nella scuola: solo l’11% dei laureati con laurea specialistica, oltre il triennio, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio lavora nella pubblica amministrazione. A fronte dell’83,5% che opera nel privato, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento