Dati di sistema
I meno istruiti sono i più poveri

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministero dell’istruzione ha reso noti i dati provvisori degli alunni che frequenteranno le scuole statali nell’anno scolastico che sta per cominciare. Bambini e alunni delle statali sono poco meno di 8 milioni, esattamente 7.881.838 (tremila più dell’anno scorso); un altro milione nelle scuole di Bolzano, Trento, Val D’Aosta e nelle scuole paritarie. […]
Migliaia di studenti si portano in vacanza un fardello, un ‘debito’ da saldare prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, denominato ‘sospensione del giudizio’. Le maggiori criticità si concentrano in Sardegna, che la regione più indebitata anche considerando le performance dello scorso anno: il 31,4% degli studenti sardi (31,3 nel 2012-2013) porta a casa un’insufficienza […]
Il punteggio delle prove Invalsi di Italiano ottenuto dagli studenti immigrati di seconda generazione in terza media al Sud, è superiore di un punto rispetto a quello raggiunto dai loro compagni di classe italiani. Buoni i risultati anche in matematica e in particolare quelli che riguardano gli alunni delle seconde elementari del Sud e […]
Le mezze verità nascondono spesso una spiacevole realtà. È quanto sta succedendo a chi, riguardo alle decisioni ministeriali sull’organico di fatto 2014-15, critica i tagli dei posti che a senso unico si sarebbero abbattuti sulle regioni del Sud e delle Isole a vantaggio del Nord e del Centro. È vero, le regioni del Sud […]
Con le manovre di razionalizzazione degli organici, targate Tremonti e Gelmini, si sono ridotti gli organici dei docenti: tagli lineari che hanno riguardato tutti i territori e tutti i settori (esclusi il sostegno e la scuola dell’infanzia). Ma quei tagli, intervenendo sugli organici e sulle classi, non potevano frenare le dinamiche demografiche, in calo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento