Altri dalla categoria
Sostegno. Netta contrarietà sindacale per la conferma del supplente su richiesta delle famiglie
Il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che attiva la procedura di conferma del supplente di sostegno su richiesta delle famiglie, secondo il dettato del decreto-legge 71/2024, fissa al prossimo 31 maggio il termine per acquisire le richieste delle famiglie per la conferma del docente supplente che ha prestato servizio di sostegno all’alunno […]
Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Vogliamo una scuola più seria’. Che ruolo avranno i docenti? ‘Sarà molto importante la formazione in servizio’
Nuove Indicazioni Nazionali, il tema è caldo. Lo scorso 11 marzo è stato pubblicato dal MIM un primo documento che dovrà essere oggetto di una consultazione. Ne abbiamo parlato con il ministro stesso dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’evento di apertura di Fiera Didacta Italia, a Firenze. “Abbiamo dato così grande importanza […]
USA: licenziati metà dei dipendenti del Dipartimento dell’istruzione
Dalle parole ai fatti. Donald Trump in campagna elettorale aveva promesso di smantellare il Dipartimento (Ministero) dell’istruzione, istituito nel 1978 dal democratico Jimmy Carter e confermato successivamente anche dai governi repubblicani. Ora, come si legge in un servizio di Michael C. Bender e Dana Goldstein del New York Times, il Dipartimento dell’Istruzione, che dipende dalla […]
#MiStaiACuore, riparte la campagna di sensibilizzazione e formazione sull’uso del DAE
Riparte, con una rinnovata sezione sul sito del MIM, nuovi materiali e appuntamenti dal vivo sul territorio, la campagna del Ministero dell’Istruzione e del Merito #MiStaiACuore che punta a sensibilizzare e informare sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e sulle tecniche di primo soccorso. La campagna, attiva dall’anno scolastico 2022/2023, è rivolta a scuole, famiglie e studenti nell’ambito di […]
Quasi 350mila alunni con DSA, di cui 190 mila negli istituti superiori
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Statistica del Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi all’anno scolastico 2022-23 (anche se siamo nel 2025), gli alunni con certificazione di DSA, Disturbi Specifici di Apprendimento, sono quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono compresi gli alunni dei primi due […]