Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità palestre nelle scuole: un errore di calcolo nel PNRR

Palestre, in arrivo 335 milioni. Il 72% delle risorse al Mezzogiorno. Valditara: ‘Investimento strategico per colmare divario territoriale’

Firmati due decreti che mettono in campo un piano complessivo di 335 milioni di euro destinati al miglioramento delle palestre scolastiche. E’ quanto fa sapere il MIM in una nota in cui rende noto anche che la maggior parte delle risorse, oltre il 72%, sarà destinata al Mezzogiorno, con l’obiettivo di rafforzare le infrastrutture sportive nelle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ius schola sarà condizionato dal referendum cittadinanza?

Ius Scholae convitato di pietra nei decreti-legge varati dal Governo. 113mila studenti senza risposta

I decreti-legge n. 36 e 37 del 28 marzo 2025 in materia di cittadinanza e immigrazione, pubblicati in Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri e la promulgazione dal Capo dello Stato, pur riguardando espressamente gli stranieri, ignorano completamente una questione specifica dei minori non italiani, dibattuta nei mesi scorsi sia tra maggioranza e […]

Nuove Indicazioni Nazionali/2. Una sfida culturale e politica

Come abbiamo già osservato nel nostro sito in occasione della pubblicazione del progetto di  nuove “Indicazioni Nazionali per il curricolo del primo ciclo” redatto dalla commissione Perla, siamo in presenza di un testo assai più ampio e dettagliato di quanto avevano lasciato supporre le poche informazioni filtrate durante il periodo della loro preparazione e che, […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Nuove Indicazioni Nazionali/3. Storia: Galli della Loggia si difende attaccando

Come avevamo segnalato nella nostra newsletter dello scorso 17 marzo, le critiche più aspre alla bozza di nuove Indicazioni Nazionali predisposta dalla commissione Perla si sono concentrate sulle proposte riguardanti la Storia, ed è prevedibile che proseguiranno. A tali critiche Ernesto Galli della Loggia, coordinatore del relativo gruppo di lavoro disciplinare, ha risposto con un […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici, reclutamento docenti, diritto allo studio: ok del CdM al decreto legge Valditara

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge PNRR con una serie di misure strategiche per la scuola. Il decreto prevede, per contrastare il fenomeno dei diplomifici che in un anno ha fatto registrare un incremento delle revoche della parità del 10%, il divieto di costituire più di una classe quinta collaterale, l’impossibilità per le […]

concorso docenti religione cattolica al via, firmata intesa

Boom di studenti che rinunciano all’ora di Religione: dati in aumento

Sempre più studenti scelgono di non partecipare all’ora di religione cattolica a scuola. Secondo i dati dell’Uaar (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti), pubblicati il 26 marzo, sono circa un milione e 164mila gli studenti che optano per una materia alternativa. Come riportato da La Repubblica, uno studente su sei rinuncia all’insegnamento della religione, […]

Forgot Password