Altri dalla categoria
Sostegno, FISH: ‘Bene le 13.860 assunzioni, ma non bastano. Serve una strategia strutturale per l’inclusione’
L’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle 13.860 nuove assunzioni sul sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 è stato accolto positivamente dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Ma se da un lato si applaude al passo avanti, dall’altro si rilancia con forza la necessità di una visione più ampia e sistemica per garantire […]
Una scuola che cambia. Tra passione, consapevolezza e nuovi orizzonti educativi
Varcano le soglie delle aule nuove generazioni di docenti, giovani pieni di entusiasmo, ma anche adulti che decidono di rimettersi in gioco, con alle spalle percorsi di vita diversi, accomunati però da un desiderio profondo di fare la differenza. Alcuni hanno già vissuto l’emozione di una classe, altri si affacciano per la prima volta al […]
Assunzioni docenti, Valditara: ‘Ne assumeremo oltre 54 mila per il prossimo anno scolastico’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Con un successivo Decreto del Ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di […]
Maturità, la riflessione di un nostro lettore
Pubblichiamo una riflessione di un nostro lettore, Gianmarco Proietti, in seguito ai fatti che vedono protagonisti tanti studenti rifiutarsi di sostenere il colloquio orale dell’esame di Stato e alle considerazioni della dirigente scolastica Laura Biancato che abbiamo pubblicato qui su Tuttoscuola. “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”. È lo splendido […]
Ma la nostra è davvero una scuola inclusiva?
La nostra, quella italiana, è davvero una scuola inclusiva? La domanda suona retorica, come non rispondere affermativamente? Come può non essere inclusiva la scuola italiana che si fa vanto di essere stata la prima ad aver aperto le porte agli alunni con disabilità, ancora negli anni Settanta dello scorso secolo, e poi averle aperte agli […]