Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Psicologia, orientamento orientamento aiutare gli studenti con l'agenda 2030

Orientamento: come un docente può aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta. Gli effetti della ‘persuasione’

Terza parte di Roberta Poli* Nell’ottica di potenziare la capacità degli allievi di affrontare in maniera adeguata la delicata fase di orientamento per il proseguimento degli studi, è opportuno soffermarci su alcune criticità che richiedono un intervento attento del docente. Importante la persuasione per potenziare il senso di autoefficacia personale dell’alunno. A volte, nella relazione docente-discente, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La letteratura all’Esame di Stato: 29 scuole liguri sperimentano nuove strade

Di Alessandra Nasini e Mariella Tixi* Giovedì 27 marzo presso la sede della Provincia di Savona si è tenuto il Seminario regionale di studio su L’insegnamento della letteratura italiana alla prova dell’Esame di Stato, che ha raccolto gli esiti del percorso di ricerca-azione avviato nelle giornate del 14 e 15 ottobre con una prima fase di […]

Educazione vietata alle donne in Afghanistan. Un rapporto dell’Unesco

“Banned from education: a review of the right to education in Afghanistan” (“Escluse dall’educazione: una indagine sul diritto all’educazione in Afghanistan”) è il titolo di un aggiornato rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall’Unesco e che getta nuova luce sul dramma delle donne afghane, e in particolare delle giovani in età scolare, alle quali – dopo […]

diplomifici: 10 proposte per metterli ko

Pubblicato il DL 45: disposizioni urgenti per l’avvio dell’anno scolastico. Effetti ritardati sui diplomifici?

Entra in vigore oggi, 8 aprile, il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio  dell’anno scolastico 2025/2026”, pubblicato ieri dalla Gazzetta Ufficiale n. 81. Qui l’ *** ATTO COMPLETO ***. Il DL, ultimo ad essere pubblicato tra i […]

precari della scuola, numeri e analisi di tuttoscuola

Dirigenti scolastici protagonisti del cambiamento: ad Arezzo il Convegno nazionale Di.S.A.L. rilancia la direzione pedagogica

Si è concluso ad Arezzo il Convegno nazionale dell’associazione Di.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), che ha riunito oltre 150 dirigenti provenienti da scuole statali e non statali di tutta Italia, con la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e ospiti internazionali. Un evento intenso, segnato da momenti di studio, confronto e amicizia, durante il quale […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

ANPE racconta la sua storia e guarda al futuro: in un libro trent’anni di impegno per la pedagogia italiana

Un viaggio lungo più di tre decenni, fatto di passione, scelte coraggiose e una costante battaglia per il riconoscimento professionale. Si intitola “ANPE: il coraggio di una passione e di una scelta (1990-2024)” il volume che inaugura la nuova collana “Professioni Pedagogiche ed Educative” di Armando Editore, dedicata a valorizzare i percorsi e i protagonisti […]

Forgot Password