Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Al via la seconda edizione del concorso nazionale ‘Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”. Il concorso è rivolto alle Scuole secondarie di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ITA Academy 2025: Nuove Tecnologie della Vita – G. Natta Academy al primo posto

Approvata e trasmessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la graduatoria ITS Academy 2025, risultato del monitoraggio degli esiti occupazionali dei percorsi ITS conclusi nel 2023. ITS Nuove Tecnologie della Vita – G. Natta Academy si posiziona al primo posto tra gli ITS in Italia nell’area Chimica e Nuove Tecnologie della Vita, 31° tra i […]

Decreto-legge PA, incrementato fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole

Nell’ambito dell’esame del Dl “PA”, sono state approvate significative misure finalizzate a rafforzare il sistema scolastico nazionale attraverso interventi concreti in materia di welfare del personale, edilizia scolastica e reclutamento dei docenti.    “Continuiamo il nostro percorso di investimento nella scuola italiana. Stanziamo ulteriori risorse per aumentare la quota dei rimborsi che andranno al personale […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: ‘Promuovere una didattica inclusiva e la partecipazione di studenti e studentesse’

“È fondamentale promuovere una scuola inclusiva, in cui ciascun bambino, bambina o adolescente si senta accolto, ascoltato e valorizzato. Una scuola che promuova la partecipazione attiva di studenti e studentesse, e valorizzi il loro protagonismo per favorire l’inclusione e il senso di appartenenza alla comunità scolastica, con effetti positivi sul loro benessere e sulla prevenzione […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Nuove Indicazioni Nazionali, la Storia sarà il baricentro. Oggi termina la consultazione delle scuole

“Solo l’Occidente conosce la Storia”. Questa affermazione dello storico Ernesto Galli della Loggia ha scatenato un duro confronto tra mondialisti e occidentalisti, ma sarà proprio la visione della Storia a esprimere l’asse culturale complessivo delle nuove Indicazioni Nazionali.   Comunque lo si voglia giudicare (le polemiche sono partite già prima che se ne conoscesse il […]

Inaugurazione a Calenzano (Fi) del Monumento “Roc”: un tributo alle Donne della Resistenza

Domenica 13 aprile 2025, a Calenzano (Fi), è stato inaugurato “Roc”, un Monumento dedicato alle donne della Resistenza. L’evento, inserito nell’ambito delle celebrazioni che il Comune ha organizzato per gli 80 anni della Liberazione, al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali e cittadini, costituisce un prezioso tributo culturale e storico. Situato tra l’Università e la Biblioteca […]

Forgot Password