Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici. La riforma degli esami di idoneità slitta al 2026-27?

Era nell’aria, ma sembra ormai certo che la riforma degli esami di idoneità finalizzata a impedire, soprattutto negli istituti paritari, che si possano recuperare con un semplice esame anche fino a quattro anni in uno, per il 2025-26 non potrà essere applicata, a causa della mancata emanazione del decreto ministeriale che avrebbe dovuto regolamentare tempistiche e modalità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tutti i corsi in promo: ultime ore per approfittarne. E puoi pagare con Carta Docente

Utilizza i residui della Carta Docente per acquistare entro la mezzanotte di oggi, 27 agosto, la nostra promozione sull’intero catalogo della formazione. Acquista oggi per formarti domani: avrai tempo fino a giugno 2026.Scopri i nostri corsi più richiesti: da quelli per la certificazione delle competenze digitali DigcompEDU e Digcomp 2.2,  a quelli sull’intelligenza artificiale, il digitale, la valutazione, l’inglese […]

nuovo anno scolastico, valditara annuncia novità

‘I giovani e la sfida della formazione’: a Rimini la scuola del futuro tra lavoro, inclusione e internazionalizzazione

Nel pomeriggio di oggi, martedì 26 agosto alle ore 13.00, si è svolto al Meeting di Rimini l’evento “I giovani e la sfida della formazione”, con la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “La scuola serve a valorizzare i talenti di ogni giovane”, ha spiegato Valditara, sottolineando come la personalizzazione della didattica rappresenti una delle […]

Ritorno a scuola: a settembre oltre 41mila nuove assunzioni (ma restano delle criticità)

Un avvio d’anno scolastico all’insegna della stabilizzazione. Secondo i dati pubblicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e riportati da Italia Oggi, nel settembre 2025 saranno oltre 41mila i docenti immessi in ruolo, su un contingente autorizzato di 54.526 posti. Un tasso di copertura pari a circa l’80% delle cattedre disponibili, che rappresenta un deciso […]

Il cuore della didattica: che cosa significa oggi educare?

Una buona didattica guarda oltre il recinto dell’aula scolastica, allestisce dispositivi che puntano alla formazione integrale della persona, che la aiutano a costruire, in modo non velleitario ma attrezzato, il proprio progetto di vita. Il compito dell’insegnare ad apprendere, che oggi giustamente appare centrale nell’azione dell’insegnante, non si riduce al campo delle discipline di studio, […]

Forgot Password