Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Un Tavolo Nazionale contro le Indicazioni Nazionali 2025

Precedute e preparate da una conferenza nazionale del “Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica” (rete di associazioni culturali, professori, studenti, genitori e sindacati della scuola coordinata dalla Flc Cgil), svoltasi il 14 ottobre nella sede romana di Libera contro le mafie, si sono tenute in contemporanea nella mattina di sabato 18 una serie di presìdi, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Permessi Legge 104: in arrivo controlli più stringenti dal 2026

Tra le misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2026, una disposizione destinata a far discutere riguarda la Legge 104/1992, che tutela i lavoratori impegnati nell’assistenza a familiari con disabilità. Il comma 8 dell’articolo 129 prevede infatti un rafforzamento dei controlli sui permessi retribuiti, con l’obiettivo – dichiarato – di rendere più efficiente la […]

Christian Raimo: pena ridotta a 10 giorni, ma lui fa appello. L’USR non ci sta

Il docente e scrittore Christian Raimo, sanzionato nel novembre 2024 dall’USR del Lazio (tre mesi di sospensione dal servizio con stipendio dimezzato) per le pesanti critiche rivolte al ministro Valditara in un comizio elettorale, aveva fatto ricorso presso il tribunale del lavoro di Roma, assistito dalla Cgil, e si era visto ridurre la punizione (peraltro […]

studenti occupano virgilio di milano

Scuole occupate, weekend di tensione: aggressioni e incidenti al Da Vinci di Genova e all’Albertelli di Roma

Non si ferma l’ondata di occupazioni nelle scuole superiori italiane, ma il fine settimana appena trascorso ha segnato un punto di grave allarme per la sicurezza e per la qualità del confronto democratico. Tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, due episodi distinti – a Genova e a Roma – hanno trasformato la protesta studentesca […]

IA a scuola: uno strumento per crescere. Rivedi il webinar gratuito del 27 ottobre

L’intelligenza artificiale non è un futuro lontano, ma una realtà che sta già trasformando la scuola, il lavoro e la società. Molti la guardano con timore, ma l’AI è innanzitutto uno strumento: può semplificare, potenziare, stimolare nuove idee e aprire mondi prima impensabili.   Museo del Risparmio e Tuttoscuola hanno dedicato ai docenti un webinar gratuito lo […]

Valditara: l’educazione sessuale è obbligatoria e curricolare. Le critiche: non basta

In un’intervista rilasciata a La Stampa (19 ottobre) il ministro Giuseppe Valditara aveva fatto riferimento a quanto scritto nelle nuove Indicazioni Nazionali sostenendo che “Il centrosinistra fa finta di non comprendere un testo chiarissimo: ‘Fermo restando quanto previsto dalle Indicazioni nazionali…’. Nelle nuove Indicazioni nazionali, quelli che un tempo si chiamavano ‘programmi scolastici’, l’educazione sessuale, in […]

Forgot Password