Nel suo intervento al congresso della Cisl Scuola il ministro Valditara ha dedicato buona parte del suo discorso alle Nuove Indicazioni Nazionali e al ruolo decisivo che in esse ha il concetto di “persona”. Potenziamento della lingua per gli stranieri, ritorno del latino con motivazioni (come il consolidamento dell’italiano) che rendono peraltro poco comprensibile perché […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Mancano pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico 2025/26, ma per migliaia di alunni e docenti il rientro a scuola potrebbe avvenire in edifici non pienamente sicuri. A riportare al centro dell’attenzione una questione troppo spesso relegata ai margini del dibattito pubblico, quella dello stato strutturale delle scuole italiane, sono i dati analizzati all’interno del dossier sull’edilizia scolastica […]
Scuola e famiglia presero di nuovo a divedersi e con l’avvento di una concezione di stampo economico le due componenti da coeducatori si trasformarono in cliente e fornitore del servizio (carta dei servizi). Ruoli diversi che acuirono le prerogative reciproche, con esigenze che spesso si trasformavano in veri e propri conflitti, che anziché una mediazione […]
“Proprio mentre si svolgono le attività propedeutiche all’inizio delle lezioni – osserva il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – il dato strutturale dell’edilizia scolastica, che emerge dall’indagine giornalistica condotta da Tuttoscuola, con un edificio su dieci senza certificazioni obbligatorie”, desta seria preoccupazione. “Lo ripetiamo da tempo: la scuola deve essere un luogo […]
Nove edifici scolastici su dieci non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. Dei 40 mila edifici scolastici statali, ben 36 mila non si possono definire a norma. E non basta. Ben 3.588 edifici, il 9 per cento del totale, dove si calcola che studino e lavorino circa 700 mila tra […]
Se c’è un tema, tra i tanti, che il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara considera particolarmente importante, è la nuova filiera 4+2. E’ emerso una volta di più lo scorso 26 agosto all’annuale Meeting di Rimini promosso dal movimento cattolico Comunione e Liberazione, dove è stato il protagonista, con cinque interventi su cinque diverse […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci