Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità insegnante di sostegno luoghi comuni

Sostegno: corsi INDIRE in arrivo, ma la ‘carenza’ di docenti è un equivoco

INDIRE ha confermato recentemente che sono in corso i preparativi per definire tempistiche e costi dei corsi per la specializzazione di circa 85mila supplenti di sostegno. I corsi, annunciati per la primavera 2025, dovrebbero concludersi entro l’anno. L’avvio ufficiale sarà comunicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) attraverso una nota ministeriale e pubblicato sui canali ufficiali. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Pedagogia del Confine. Trasformare i confini per disegnare orizzonti e nuovi mondi

Di Fernando Battista* Una periferia di Roma con forte disagio sociale e con un’alta percentuale di popolazione migrante. Sembrerebbe il contesto perfetto per gli “imprenditori della paura”, che soffiano sul fuoco del razzismo. Eppure, un progetto condotto dal 2015 in una scuola, l’I.T.T. “Livia Bottardi” di Roma, basato sui linguaggi della danza, della Danzamovimentoterapia e le […]

Focus DL 45 anti-diplomifici: servono norme cogenti non derogabili per fermare le controffensive delle paritarie opache

Via all’ottava puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici.  Oggi parliamo del fatto che le misure del DL 45/2025 contro i diplomifici sono valide, ma […]

Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, incontra gli studenti dell’ITTS Grassi: il racconto di un dialogo tra storia e innovazione

Tecnologia, patrimonio culturale e sogni da inseguire. Sono questi i tre pilastri su cui si è fondato l’incontro tenutosi lo scorso 30 aprile all’ITTS “Carlo Grassi” di Torino, nell’ambito del progetto “Art, History, Design and Innovation”, che ha visto come ospite d’onore il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco. Un evento carico di […]

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Lo zaino pieno: carico didattico e benessere mentale

Informazioni, dati, connessioni digitali, suoni, immagini, percezioni tattili e olfattive: miliardi di stimoli attraversano la mente umana in frazioni di secondo. A questi si somma l’elaborazione silenziosa della memoria, del nostro bagaglio esperienziale, delle strutture mentali che ci definiscono. Oggi, i tempi sono cambiati e non ricerchiamo più informazioni perché ne siamo sommersi. In ogni […]

Forgot Password