Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Cos'è e come partecipare

La scuola che sogniamo (e che possiamo realizzare insieme)

È difficile oggi, più di ieri, essere insegnanti. La società si è fatta più complessa, le trasformazioni continue ci mettono di fronte a problemi sempre nuovi e ci obbligano a ricominciare mille volte. Ci vorrebbe un sostegno sociale e istituzionale che non sentiamo di avere, anzi spesso sperimentiamo la solitudine di chi va contro corrente. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

voti a scuola dibattito valutazione

Gli organi collegiali a 50 anni dalla loro costituzione

Gli organi collegiali dell’istituzione scolastica, istituiti con il DPR 31 maggio 1974, n, 416, hanno avuto l’obiettivo di rafforzare il confronto e la collaborazione tra le componenti interessate, che avrebbero disegnato il volto nuovo della scuola. I primi 4 articoli del testo unico della scuola, approvato con il DPR 16 aprile 1994, n. 297, sono […]

rondine, mim firma protocollo

Premio ‘Equità in educazione’

Come già annunciato in anteprima sul sito di Tuttoscuola, il prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione della nostra testata insieme a Sergio Govi e Maurizio Amoroso, si è reso protagonista di un atto di liberalità con il quale è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, finalizzato a premiare e […]

PREMIO “Equità in educazione”

BANDO-REGOLAMENTO DEL PREMIO “EQUITA’ IN EDUCAZIONE” Art. 1 (Istituzione) Per iniziativa del prof. Orazio Francesco Niceforo è istituito e bandito, con decorrenza dall’8 aprile  2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), rivolto a giovani ricercatori (fino a 38 anni) […]

elezioni CSPI i primi dati

Personale ATA, al via le progressioni. Chiesta autorizzazione per due nuove procedure di reclutamento

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che disciplina la procedura di valutazione per la progressione degli Assistenti Amministrativi facenti funzione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. “Con questo provvedimento – dichiara il Ministro Valditara – vogliamo riconoscere e valorizzare l’impegno profuso negli anni da tanti amministrativi nelle funzioni di […]

barbacci intervista tuttoscuola numero di settemnre

Assunzioni da GPS, Barbacci (CISL Scuola): ‘Bene l’emendamento di proroga per il sostegno. Si può e si deve fare di più’

“Bene l’emendamento al decreto PNRR che proroga al 2025 la possibilità di assumere, per il sostegno, dalle GPS di I fascia“ dichiara la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci. “Si tratta di una modalità che la CISL Scuola ha sempre sostenuto, chiedendo anzi che si facesse di più, estendendo tale possibilità anche ai posti comuni, nell’ottica di un […]

Forgot Password