Pronti i 400 milioni per il rinnovo del contratto scuola. Riprese ieri le trattative con l’obiettivo di chiudere entro un mese. Intanto, è in arrivo dal ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, l’atto di indirizzo per le risorse da destinare agli aumenti del personale. Proprio lo scorso 11 gennaio, nella sede dell’Aran, si sono infatti riuniti i sindacati […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo oltre un mese dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), la commissione elettorale centrale ha finalmente comunicato gli esiti della votazione con la proclamazione degli eletti che rappresentano la metà della sua composizione, come prevedono le disposizioni fin dal momento della sua costituzione all’inizio del 2000, quando aveva sostituito il […]
La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, ente di formazione e ricerca in campo educativo, ha lanciato una Call rivolta a ricercatrici e ricercatori interessati a presentare lavori di ricerca quantitativa sulla dispersione scolastica. I contributi selezionati saranno inclusi come capitoli nel prossimo volume della collana editoriale della Fondazione, edita da Il […]
La riforma dell’autonomia differenziata voluta dall’attuale maggioranza può cambiare, se non stravolgere l’attuale assetto del sistema di istruzione nazionale. La tematica è complessa ed è stata approfondita nel dossier di Tuttoscuola intitolato “Autonomia differenziata: analisi e proposte operative per l’istruzione”, scaricabile gratuitamente da qui. Per comprendere meglio l’impatto rispetto allo status quo, facciamo un breve […]
Diverse regioni a guida leghista, alle quali se ne aggiunsero anche di centrosinistra, iniziarono una campagna fino a raggiungere con il governo Gentiloni forme di pre-intesa. Ma ancora una volta l’autonomia si rivelò una procedura divisiva, ponendo un dibattito tra nord e sud del Paese in termini di lotta tra ricchi e poveri. La legge […]
Le due Confederazioni CGIL e UIL, insieme ai rispettivi sindacati scuola, hanno deciso di avviare la raccolta delle firme (ne servono almeno 500.000) per chiedere l’indizione di un referendum abrogativo della legge Calderoli, recentemente promulgata dal presidente Mattarella malgrado l’invito di alcuni esponenti dell’opposizione parlamentare e mediatica a non farlo in quanto a loro avviso […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci