Quasi 2 maturandi su 3 hanno già potuto conoscere gli esiti delle prove scritte maturità 2023 entro la fine della settimana. E, per oltre la metà delle classi di quinta superiore, i colloqui orali – ultima tappa dell’esame di Stato – sono iniziati nel primo giorno utile (lunedì 26 giugno) o partiranno al massimo oggi, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il friulano Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, è stato riconfermato dal leader della Lega Matteo Salvini capodipartimento Istruzione del partito. Posizione di peso tenendo conto che il ministero dell’Istruzione e del Merito è guidato dal leghista Giuseppe Valditara. “Tra gli obiettivi principali – spiega Pittoni – abbiamo quello di garantire a […]
Nel documento strutturale di bilancio inviato a Bruxelles dall’attuale Governo, nelle linee di azione dei servizi per la prima infanzia, si intende garantire che le strutture per tale periodo educativo abbiano una disponibilità di posti pari ad almeno il 15% del numero dei bambini sotto ai tre anni, a livello regionale: il governo abbassa il […]
Il numero di docenti con contratto a tempo determinato è esploso negli ultimi anni.La sequenza è impressionante: erano 100 mila nel 2015-16, 135 mila nel 2017-18, 212 mila nel 2020-21, fino ai 235 mila del 2022-23 (ultimi dati disponibili, ascrivibili alla gestione dell’ex ministro dell’istruzione Bianchi, Governo Draghi).Nel 2015 erano precari il 12% degli insegnanti, […]
Precari: la Commissione Europea ha deciso di portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per non aver risolto la questione dell’uso “abusivo” di contratti a tempo determinato nel settore scolastico. Questa mossa segna un passo significativo nella lotta contro la discriminazione e l’instabilità lavorativa che colpisce migliaia di insegnanti e personale scolastico nel […]
La seconda edizione del Progetto ” Un nonno in classe” presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo si è conclusa con successo, confermandosi come un’esperienza educativa di grande valore sociale e culturale. L’evento, celebrato in occasione della giornata del 2 ottobre, dedicata ai nonni, istituita nel 2005 dal Parlamento Italiano, ha confermato il ruolo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci