Altri dalla categoria
Stralciato il 5 per mille, sì al bonus paritarie
Maggioranza e opposizioni dei diversi gruppi parlamentari, e minoranza del Pd, trovano un accordo sulla questione del 5 mille dell’Irpef da destinare alle istituzioni scolastiche in sede di dichiarazione dei redditi. Dopo che l’articolo 17 era stato accantonato nella seduta mattutina, alla ripresa dei lavori dell’aula, la relatrice Maria Coscia (Pd), dà parere favorevole a […]
Crisi di governo/2. Nuovi scenari per listruzione?
Negli ultimi tempi si è fatta massiccia la pressione dell’opinione pubblica e di alcuni importanti soggetti istituzionali, tra i quali la Banca d’Italia e la Presidenza della Repubblica, affinché la questione del rilancio del nostro sistema educativo e formativo diventi una grande questione nazionale, e un terreno di dialogo, anziché di scontro, tra le principali […]
Le regole per il blocco degli scrutini
Lo sciopero sugli scrutini è una forma così desueta da non ricordare più da quale disposizione tragga origine. La legge generale di riferimento sui servizi minimi essenziali è la 146/90 e successive modificazioni.
Per trovare, però, la norma di applicazione per la scuola occorre andare al CCNL 1999 che contiene in proposito uno specifico […]
Quel blocco degli scrutini a rischio di precettazione
I Cobas hanno, dunque, proclamato il blocco degli scrutini, sperando nell’adesione degli altri sindacati (invitati anche a partecipare ad una manifestazione nazionale domenica 7 giugno contro la Buona Scuola), ma sperando, soprattutto, nella partecipazione allo sciopero (due giorni) degli insegnanti.
In base al calendario scolastico differenziato per regioni, il blocco degli scrutini sarà articolato […]
Gli esodati potranno continuare a lavorare
L’articolo 8 del Ddl (Piano straordinario di assunzioni) costituisce probabilmente lo snodo cruciale dell’intero testo di riforma.
È stato arricchito di nuovi emendamenti e di integrazioni con l’obiettivo di rispondere efficacemente a tante (non tutte) aspettative del personale precario.
C’è, ad esempio, il recupero degli idonei dell’ultimo concorso per i quali il comma […]