Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

VII Commissione Istruzione, il caso Mario Mauro

In commissione Istruzione di palazzo Madama non sarà più Salvatore Di Maggio (ora con i fittiani) a sostituire il sottosegretario Angela D’Onghia, bensì l’altro esponente del gruppo Gal Michelino Davico. Quest’ultimo, infatti, è del gruppo “Grandi autonomie e libertà” così come la D’Onghia, ma in quota maggioranza. La richiesta di Mario Mauro, sempre di Gal, […]

Giannini: Fiduciosi di portare presto riforma a casa

“La riforma della scuola, dopo l’ok della Camera, è ora in discussione al Senato e siamo fiduciosi di portarla a casa presto e bene“. A dirlo, a margine del workshop bilaterale Italia-Egitto promosso a Torino dal Cnr, è il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. A proposito dell’assegnazione delle cattedre per l’inizio del prossimo anno scolastico, […]

Ddl scuola, GM 2012: ”A 800 anni dalla Magna Charta, no a deroghe illegittime”

“Mai più Sherwood“. È con questo auspicio che i docenti che hanno superato l’ultimo concorso a cattedre, riunito nella sigla GM 2012 in rispetto del T.U. scrivono ai senatori della Commissione Istruzione, invitandoli, nell’anniversario dalla redazione della Magna Charta libertatum avvenuta il 15 giugno del 1215, a non rendersi “complici di un regresso civile di almeno 800 […]

Forgot Password