Altri dalla categoria
Paritarie: 75 mila alunni in meno negli ultimi due anni
Complice la crisi con i costi di gestione che ricadono sulle spalle delle famiglie e la chiusura di diverse sedi scolastiche, le scuole paritarie, dall’infanzia alle superiori, hanno perso dal 2012-13 al 2014-15 più di 75 mila alunni, pari ad una flessione del 7,3% ( http://www.tuttoscuola.com/ts_news_712-2.docx ).
La tendenza al calo continuerà per un […]
Comitato di valutazione: rispetto della legge e autonomia decisionale
In merito alla costituzione del nuovo Comitato di valutazione dei docenti giungono dal territorio notizie discordanti, che, tuttavia, fanno emergere un complessivo quadro di attesa.
Sono pochi, a quanto sembra, i dirigenti scolastici che hanno avviato la macchina in ossequio alla precisa indicazione della legge che, in proposito, al comma 129 prevede: “Dall’inizio dell’anno […]
I 500 euro per aggiornarsi. Un modo per far crescere la scuola
È ormai una questione forse di ore o di giorni, poi il Dpcm dei 500 euro per l’autoaggiornamento dei docenti verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e potrà essere valutato in tutti i suoi aspetti, compresi quelli degli articoli iniziali del testo rimasti per il momento sconosciuti.
L’iniziale timore di qualcuno che temeva la tassabilità […]
Centemero (FI): surreale il referendum di Civati
“Trovo assurda e surreale l’ipotesi di un referendum sulla scuola e, per quanto nella legge 107 ci siano delle criticità, è fuorviante e ingiusto demonizzare lo strumento della chiamata diretta degli inseganti da parte del dirigente scolastico, prospettando in maniera apocalittica e fuori dalla realtà la ‘precarizzazione progressiva di tutti i docenti‘ “. Lo dichiara, […]
Crescere insieme: lesortazione di Sergio Mattarella
Nel messaggio rivolto al Parlamento, in occasione del giuramento come nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha passato in rassegna le azioni che l’applicazione "giorno per giorno" della nostra Costituzione comporta, e al primo posto ha messo l’educazione. "Garantire la Costituzione significa garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in […]