Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Un concorso per promuovere l’integrazione in Lombardia

La Fondazione Enrica Amitti ha deciso di premiare i migliori progetti realizzati in Lombardia per l’integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole primarie. L’iniziativa vuole valorizzare l’impegno della scuola primaria statale che sviluppa pratiche di eccellenza relativamente all’inclusione di alunni stranieri e che promuove elevati standard educativi per tutti gli alunni. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Senato approva la ‘Buona Scuola’

Con 159 voti favorevoli, 112 contrari, nessun astenuto, il Senato ha votato la fiducia al Governo sul maxiemendamento ‘Buona Scuola’. Erano presenti 273 senatori, dei quali 261 hanno espresso il voto, mentre 12 non vi hanno partecipato anche se presenti. Tra questi alcuni senatori del Pd, in dissenso dal gruppo, tra i quali Corradino Mineo, […]

Grillo: avete ucciso la scuola pubblica

“Hanno ucciso la scuola pubblica”. Con questo cinguettio su Twitter Beppe Grillo ha espresso il suo dissenso contro il ddl di riforma della scuola. “Hanno ucciso la scuola pubblica italiana. A farlo è stato un governo ignorante e arrogante, che ha dato la mazzata finale a un Paese già in ginocchio trasformando la scuola […]

Maxiemendamento cambia comitato valutazione docenti

Con il maxiemendamento dei relatori al ddl ‘buona scuola’ depositato in commissione Istruzione al Senato cambia anche il Comitato di valutazione per il prof che ha durata di tre anni e sarà presieduto dal dirigente scolastico. Secondo quanto riferiscono le agenzie faranno parte del Comitato: tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal […]

Puglisi (Pd), 100.000 assunzioni e concorso per 60.000

Francesca Puglisi, responsabile Scuola, Università e Ricerca del Partito Democratico nonchè relatrice sul Ddl Scuola, fa il punto sulla situazione alla luce della decisione del Governo di porre la fiducia sul maxiemendamento nel quale confluiscono gli articoli del disegno di legge con i relativi emendamenti predisposti dai relatori. “E’ a causa dei 5000 emendamenti […]

Forgot Password