Altri dalla categoria
Gli studenti dell’Uds verso il referendum contro la Buona Scuola
L’Unione degli Studenti, la Rete della Conoscenza e Link-Coordinamento Universitario uniti insieme verso “l’opportunità di lanciare un percorso referendario” contro la legge della Buona Scuola e “connettere le mobilitazioni di docenti e studenti“.
“Il Governo dovrà fare i conti con un autunno denso di mobilitazioni dentro e fuori le scuole“, afferma Danilo Lampis, coordinatore […]
Pittoni (Lega) a Puglisi (Pd), legge accentratrice e fondi fantasma
«Che vi siano dubbi sulla costituzionalità dell’impianto accentratore della Legge 107 (Buona scuola) è un fatto. E basta con la balla dei 4 miliardi che il Governo avrebbe assegnato alla scuola! Il Documento di Economia e Finanza (Def) 2015 dice che per l’istruzione non c’è un centesimo in più. Anzi, la previsione è di una […]
Divieto di nomina supplenti: lettera di ANP al Ministro
Una nota della ANP, pubblicata sul suo sito, rende nota la lettera inviata dalla Associazione al Ministro per segnalare il fatto che “a distanza di diversi mesi, si stanno manifestando alcuni degli effetti negativi della legge di stabilità 2015, ed in modo particolare di quei commi (332 e 333), che hanno introdotto nuovi limiti […]
Il Ministro convoca i sindacati per il 23 settembre
E’ arrivata ai sindacati scuola la convocazione del ministro per un incontro il prossimo 23 settembre alle 17.00. Ne dà notizia la Uil scuola.
Questo l’ordine del giorno:
– Formazione dei docenti e anno di prova
– Sistema di formazione iniziale e accesso al ruolo nella scuola secondaria
– Valutazione dei […]
Il docente dinfanzia che non può fare il vicario
La nota prot. 1875 del 3 settembre con la quale il ministero ha ‘sdoganato’ gli esoneri e i semiesoneri del docente vicario ha indubbiamente contribuito a ridare un po’ di tranquillità per l’organizzazione delle scuole in una fase di l’avvio di un anno scolastico che si annuncia carico di problematiche e di incognite.
La […]