Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

La protesta bolognese per il tempo pieno paga

Confermando gli impegni assunti venerdì scorso a Bologna, il ministro Fioroni ha disposto l’assegnazione in organico di ulteriori 83 posti per le scuole primarie della regione, di cui 32 a Bologna. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale alla Scuola Paola Manzini e dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale Luigi Catalano. Meno soddisfati, invece, i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi/1. Quell’insanabile divario Nord-Sud

“Se vuoi istruirti, nasci al Nord”. Non era un invito. Era l’amara (ma non rassegnata) conclusione cui giungeva Aldo Visalberghi nell’aprile 1987 in un articolo pubblicato sul mensile ‘Il Regno di Napoli’ (titolo completo: ‘La scuola senza qualità. Se vuoi istruirti, nasci al Nord’), che riprendeva studi e ricerche condotte dallo stesso pedagogista già dai […]

Invalsi/3. l’astensione al Sud coincide con le scuole che hanno maggiori difficoltà

Dopo il maggio infuocato che ha visto le prove Invalsi coinvolte, loro malgrado, nella contestazione della Buona Scuola, c’era una comprensibile curiosità per conoscere le conseguenze dei dichiarati boicottaggi, soprattutto nella scuola secondaria superiore. Secondo quanto riferito nella relazione introduttiva dal presidente dell’INVALSI, Anna Maria Ajello, al seminario di rilevazione delle prove Invalsi presso […]

Cgil: la partita non è chiusa

“La partita non è chiusa: permangono gli elementi di criticità che la Cgil contesta sin dai primi passaggi parlamentari, per questo rilanceremo la discussione e le iniziative sui temi della scuola“. Gianna Fracassi, segretario confederale del sindacato di corso d’Italia, così commenta l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Buona Scuola, in linea con […]

Snals: forti dubbi sulla costituzionalità della legge

“E’ una vergogna che governo e parlamento abbiano dato vita a questa legge ignorando la voce della vera e unica buona scuola, quella che, tra mille difficoltà, ha finora salvaguardato l’istruzione e la formazione nel nostro paese” ha dichiarato il segretario generale dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi .   “L’opposizione al testo proposto non è nata […]

Aprea: ma in Lombardia la buona scuola c’è già

“La Presentazione del Rapporto nazionale sulle prove INVALSI dell’anno scolastico 2014/2015 conferma che in Lombardia la ‘buona scuola’ già c’è. Non solo gli studenti della Lombardia si collocano ai vertici della classifica delle regioni, ma i risultati continuano a migliorare anno dopo anno“. Lo ha detto Valentina Aprea, assessore all’Istruzione, Lavoro e […]

Forgot Password