Altri dalla categoria
Allo studio test Invalsi per lingue straniere
“L’Invalsi sta lavorando anche dallo scorso anno, indipendentemente dalle nostre intenzioni, a valutare le competenze linguistiche. È un lavoro importante che si affiancherebbe a quello della matematica e dell’italiano. Dato che le competenze linguistiche sono un fattore fondamentale per costruire il ‘mini diploma supplement’ dello studente“. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a […]
Giovedì 7 il Rapporto Invalsi 2016
Giovedì 7 luglio il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e il Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, partecipano alla presentazione del Rapporto dell’Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) sulle rilevazioni degli apprendimenti degli studenti. Le rilevazioni sono state condotte nei mesi di maggio e giugno scorso nelle scuole […]
Referendum su 107, rinviata consegna firme in Cassazione
I promotori del referendum contro la legge sulla scuola hanno deciso di rinviare la consegna delle frime in Cassazione, inizialmente prevista per oggi, martedì 5 luglio. Queto perché, nonostante si siano raggiunti i due milioni di firme complessive sui 4 quesiti, “l’impegno è stato così profondo e diffuso che rischiare di vanificarlo per errori di […]
Smartphone in classe. Perché no
Il ‘Gruppo di Firenze’, coordinato da Giorgio Ragazzini, una associazione attiva dal 2005, ha deciso di aprire un nuovo fronte nella guerra ingaggiata fin dalla sua nascita contro ogni fenomeno o comportamento ritenuto motivo di diminuzione della serietà e del prestigio della scuola e dei suoi insegnanti. Note le sue battaglie contro le ‘copiature’ e […]
Gissi (Cisl), su ‘reti’ Miur metta ordine
“Orientare, non disorientare. Questo va fatto se si vuole che la costituzione delle reti di ambito sia colta come opportunità e non si riduca ad adempimento in qualche modo forzato, rispetto al quale chi deve assumere decisioni (i dirigenti e gli organi collegiali di governo dell’autonomia scolastica) è costretto a farlo in un quadro assolutamente […]