Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Invalsi prove invalsi 2025 nord e sud

Il Rapporto INVALSI 2025/2. Il secondo ciclo

Anche per le superiori rimane una sostanziale stabilità e si inseriscono le competenze digitali considerate ad un obiettivo intermedio. Nella seconda in italiano quasi i due terzi raggiungono il dato medio, ma continua la disparità territoriale nord-sud. L’alunno coglie il tema fondamentale del testo, riconosce tecniche narrative e svolge compiti grammaticali che richiedono la conoscenza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Libri di testo: l’insegnante può cambiare i testi scelti dal Collegio docenti?

Domanda Quale dirigente scolastico di un Istituto comprensivo, sottopongo alla sua c.a. il seguente quesito. Un docente di matematica e scienze della scuola media facente parte del “mio” Istituto, in servizio dal 1° settembre 2016, ha cambiato, senza darmene avviso alcuno, i libri di testo delle due discipline di insegnamento. Di fatto, ha imposto agli […]

La ristorazione come opportunità d’impresa. Via al percorso formativo gratuito per le scuole secondarie di secondo grado

Formare i futuri imprenditori della ristorazione, consapevoli delle opportunità e delle sfide del settore, dove oggi è richiesto un equilibrio fra creatività, competenze e adattabilità, è l’obiettivo di “Educare all’imprenditorialità – La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso educativo gratuito firmato FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – ed Edulia dal Sapere Treccani e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado, […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Oltre i banchi del liceo. L’eccellenza della formazione tecnica italiana

L’Italia è da sempre un paese di grandi inventori, di uomini e donne che hanno fatto la storia della produzione industriale, manifatturiera e artigianale. Un patrimonio di competenze e creatività che ha permesso di raggiungere livelli di eccellenza invidiati a livello mondiale. Eppure, oggi il nostro Paese si trova a un bivio: quella generazione di […]

chatgpt torna online. Accordo con il garante

OpenAI lancia la ‘modalità studio’ di ChatGPT: un’IA per imparare, non per copiare

Un ChatGPT “in versione scolastica”. È questa, in sintesi, la nuova funzionalità annunciata da OpenAI: si chiama “modalità studio” e punta a favorire un’interazione didattica e consapevole con l’intelligenza artificiale, rispondendo alle crescenti preoccupazioni su un suo uso scorretto da parte degli studenti. Il rilascio, già attivo, nasce da un’intenzione chiara: aiutare ragazze e ragazzi […]

educare all'autonomia seminario

Formazione sull’inclusione: dal MIM 852mila euro per percorsi dedicati ai docenti di sostegno e curricolari

Con la nota n. 36591 del 25 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la ripartizione delle risorse finanziarie per la realizzazione di azioni formative sull’inclusione, da svolgersi nel primo bimestre del prossimo anno scolastico. I fondi, pari complessivamente a 852.000 euro, saranno distribuiti alle scuole polo regionali per la formazione, con […]

Forgot Password