Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Seconda lingua comunitaria

Gli studenti che traducono bene possono volare a Bruxelles!

La Commissione Europea ha indetto la terza edizione di Juvenes Translatores, il concorso di traduzione per le scuole. Dopo il successo delle edizioni 2007 e 2008, la Direzione generale Traduzione della Commissione europea organizzerà quest’anno per la terza volta consecutiva il concorso di traduzione JUVENES TRANSLATORES. Il concorso si rivolge agli alunni delle scuole secondarie […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Matematica, D’Onghia: ‘Competenza di base fondamentale’

“Rafforzare le competenze di base, tra cui la matematica, è fondamentale per stimolare la logica sin da piccoli. Per questo occorre intervenire a partire dalla scuola dell’infanzia”. Ad affermarlo è la sottosegretaria al Miur, la senatrice Angela D’Onghia, che domani interverrà al convegno “Il 24° problema della matematica – Comunicare: cosa, come, perché” organizzato dalla […]

its 500 milioni fondi pnrr aprea

Scuola e lavoro, Aprea: ‘Un binomio che funziona’

“I giovani devono prepararsi a vivere già oggi il loro futuro. Saranno i lavoratori dell’industria 4.0. Tocca alle agenzie formative, alle università, ai percorsi di istruzione tecnica superiore introdurli all’internet delle cose e alle nuove metodologie che consentono di eseguire il lavoro in modo più rapido, sicuro ed efficace. La Lombardia già da tempo ha […]

Buona Scuola, leggi il testo dello schema di decreto inclusione degli studenti con disabilità

I decreti legislativi della Buona Scuola approvati dal Consiglio dei Ministri sono stati emanati dal Presidente della Repubblica lo scorso 13 aprile, ma rimangono in attesa di pubblicazione. Tuttoscuola però ha iniziato già questa mattina a darvi in esclusiva i testi della versione “bollinata” degli schemi dei decreti legislativi attuativi delle deleghe di cui alla legge n. […]

Buona Scuola, leggi il testo dello schema di decreto sul reclutamento e la formazione iniziale degli insegnanti

I decreti legislativi della Buona Scuola approvati dal Consiglio dei Ministri dello scorso 7 aprile sono stati emanati dal Presidente della Repubblica, ma rimangono in attesa di pubblicazione. Tuttoscuola però può darvi in esclusiva i testi della versione “bollinata” degli schemi dei decreti legislativi attuativi delle deleghe di cui alla legge n. 107 del 2015, articolo […]

Stabilizzazione insegnanti, Padoan: ‘Tecnici al lavoro per stabilire il numero di posti’

Il ministero dell’Istruzione e il Mef sono al lavoro per determinare il numero di docenti precari da stabilizzare. A sostenerlo è il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan rispondendo a una interrogazione del Question time alla Camera, sulla stabilizzazione del personale del comparto scuola assunto con contratti a termine. Corretta definizione del contingente “I tecnici del […]

Forgot Password