Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Gelmini al congresso PDL: la scuola appartiene agli italiani

”La scuola non appartiene alla sinistra e al sindacato ma appartiene agli italiani. E’ iniziata una rivoluzione della responsabilità e a chi non si riconosce nei valori della sinistra voglio dire che è finita l’oppressione culturale”. E’ questo il passaggio saliente dell’intervento pronunciato sabato 28 marzo dal ministro dell’istruzione, Mariastella Gelmini, al congresso nazionale del Pdl. ”Qualcuno” […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bonus docenti: sindacati chiedono ai dirigenti scolastici che sia il Collegio a decidere

Accade a Roma. In occasione della contrattazione d’istituto i rappresentati sindacali territoriali – componenti della delegazione sindacale insieme alle RSU d’istituto – condizionano la loro sottoscrizione del contratto integrativo all’impegno del dirigente scolastico di sottoporre il bonus del merito alla valutazione, approvazione ed eventuale integrazione del collegio dei docenti, con ok finale della delegazione sindacale […]

Aprea: ‘Il decreto sulla Istruzione professionale è incostituzionale’

“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]

prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Maturità: via l’analisi del testo dalla prima prova? Centemero: ‘Un mistero’

Dal 2018 l’esame di Stato assumerà dei tratti tutti nuovi, e questo è risaputo. Alcuni sono ben definiti: le prove diventeranno due, per essere ammessi basterà avere la media del 6 (condotta compresa) e aver sostenuto la prova Invalsi, l’alternanza scuola – lavoro farà il suo ingresso al colloquio orale e verrà dato maggior peso […]

Mobilità 2017 e autonomia: perché non pensare a una scuola autonoma nel reclutamento?

L’accordo sulla mobilità è avvenuto, secondo tradizione, sbaraccando praticamente tutte le innovazioni introdotte dalla Buona scuola. Come interpretare questo accordo ? La nuova ministra, proveniente dall’ambito sindacale, è tornata alla concertazione, che il tandem Renzi-Giannini aveva cercato di mettere ai margini; la legge 107 sta andando in crisi e forse serve allargare il consenso in […]

Verso il rispetto e il dialogo: si intensifica la lotta per le pari opportunità

Tuttoscuola scende in campo per le pari opportunità e lo fa in collaborazione con l’istituto Giosuè Carducci di Roma – capofila del progetto – degli istituti comprensivi Falcone Borsellino e Fratelli Bandiera di Roma e di associazioni attive in tale contesto. La testata che da oltre 40 anni è leader nell’informazione che ruota intorno al mondo […]

Forgot Password