Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli: ‘Risorse del Pon per le paritarie già accantonate’

“Le risorse del Pon per le scuole paritarie sono state già accantonate”. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli intervenendo al Question Time alla Camera il 27 aprile scorso. “Le scuole paritarie – ha spiegato Fedeli – non sono state completamente escluse dalla partecipazione agli avvisi pubblici del Programma operativo nazionale (PON) “Per la […]

Le regole sulle assemblee sindacali e le resistenze contro i test Invalsi

Una assemblea sindacale provinciale è una novità pressoché assoluta. A memoria non si ricordano assemblee sindacali su dimensioni territoriali così estese. Il CCNL non pone limiti in merito. L’art. 8 del Contratto nazionale disciplina in questo modo la materia delle assemblee sindacali. “I dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l’orario di lavoro, ad assemblee sindacali, […]

Pi Greco Day, premiate scuole vincitrici. D’Onghia: ‘Buon insegnamento della matematica aiuto fondamentale per la nostra vita’

Sono state premiate la mattina del 26 aprile le squadre che si sono distinte nelle gare del Pi Greco Day, il 14 marzo scorso, la Giornata dedicata alla celebre costante matematica. Nove i riconoscimenti assegnati al Miur: tre per ogni ordine di scuola. Alla cerimonia è intervenuto il Sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo. A comunicarlo è […]

Italiadecide, Fedeli: ‘Bello leggere una volontà di definire una politica per innovazione’. Boldrini: ‘Italia può recuperare ritardi’

Un rapporto “ricco e analitico” sui temi dell’università, della ricerca, dell’innovazione e della crescita, che è il segno “che condividiamo la centralità della formazione e del sapere come fattori cruciali per affrontare in modo positivo le sfide che attendono il Paese in un mondo globalizzato e in perenne cambiamento”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, […]

Forgot Password