Il tema dei gadget tecnologici per superare l’esame di maturità è giunto, per il tramite di giornalisti come di consueto a caccia di dichiarazioni, alle orecchie del ministro dell’Istruzione, per il quale la ricerca di scorciatoie per superare gli esami, da parte degli studenti è sempre esistita, anche se ora, però i ragazzi sono avvantaggiati […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I parlamentari del M5S hanno presentato un’interrogazione parlamentare per conoscere le ragioni del divario tra Nord e Sud per i posti di tempo pieno nella scuola primaria. Sulla base dei dati riportati nel nuovo portale del Miur, hanno rilevato una vera e propria “voragine” tra le aree del nostro Paese: il 58,5% di alunni che […]
Dopo i pareri delle Commissioni parlamentari, anche lo schema di decreto legislativo n. 378 sull’inclusione degli alunni con disabilità si avvia alla formale approvazione da parte del Consiglio dei Ministri (termine ultimo il 17 aprile p.v.), previo attento esame delle integrazioni e degli emendamenti proposti da parte del Miur. I pareri espressi sono connotati, come […]
Dopo lo sciopero generale di venerdì 17 marzo, promosso da alcuni sindacati di base (Cobas, Unicobas, Usb, Orsa, FederATA) e dall’Anief, contro i decreti legislativi della Legge 107/2015, il presidente nazionale di quest’ultima organizzazione, Marcello Pacifico, ha dichiarato che “il mondo dell’istruzione pubblica si è espressamente dichiarato contro quella che è stata definita la Buona […]
Con l’intenzione di contribuire ad una prospettiva educativa globale attraverso l’azione locale, la Regione Emilia Romagna ha presentato in un convegno il programma triennale di “Informazione ed educazione alla sostenibilità”. Con la partecipazione della ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, che ha annunciato che anche per le scuole si sta preparando il “bilancio di sostenibilità”, sotto la […]
Gli olandesi, che hanno votato in un giorno feriale all’interno di scuole regolarmente aperte (chissà che in Italia qualcuno cerchi di capire come hanno fatto…), hanno respinto a larghissima maggioranza, oltre l’85%, il nazional-populismo antieuropeo di Geert Wilders, che non è andato oltre il 13% e avrà solo 20 deputati su 150 in un Parlamento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci