Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Di Meglio (Gilda): ”I dati Ocse non considerano le specificità italiane”

Anche il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, come Scrima (Cisl Scuola), respinge la lettura del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini circa i risultati dell’indagine Ocse sulla qualità della scuola italiana presentati questa mattina al ministero dell’Istruzione: “L’analisi dell’Ocse e i commenti trionfalistici del ministro Gelmini sono fuorvianti e rappresentano un’interpretazione ‘a senso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

#RemakeSchool, la ‘Nuova Scuola’ degli studenti: in rete la consultazione sull’istruzione rivolta ai giovani

#RemakeSchool è pronta a invadere la Rete. Parte infatti con l’obiettivo di essere la più grande consultazione online di sempre rivolta ai giovani sull’istruzione. Un brainstorming collettivo che parla il linguaggio delle nuove generazioni, per capire cosa vorrebbero dalla scuola di oggi e per immaginare come la vorrebbero innovare. Una consultazione che coinvolga un numero […]

Fedeli: ‘Dobbiamo dare più valore (anche economico) a tutte le figure del mondo scuola’

“Bisogna dare maggiore valore, anche riconoscendo loro un maggior valore economico, a tutte le figure che orbitano intorno e dentro la scuola. Non è pensabile realizzare nessun obiettivo se non si parte da questo“. Queste le parole della ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli pronunciate lo scorso 30 marzo a Catanzaro in occasione di un incontro sul tema “La […]

Tullio De Mauro, una giornata per ricordarlo

Oggi, 31 marzo, Tullio De Mauro avrebbe compiuto 85 anni. Proprio in questa occasione, da Torino a Lecce, in sette scuole di tutta Italia, verranno rilette le sue opere, discusse le sue idee e le sue proposte più significative sviluppate lungo un’intera vita di impegno civile e scientifico, al servizio della ricerca linguistica e della crescita […]

Convittiadi: 2000 studenti si confrontano a Lignano Sabbiadoro

Dal 6 al 13 aprile i Convitti Nazionali e gli Educandati di tutta Italia si confronteranno per l’11^ edizione delle “Convittiadi”, iniziativa dell’A.N.I.E.S. (Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali) a sfondo sportivo, artistico ed educativo, organizzata dal Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli presso le strutture del Villaggio Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro. La […]

carriera dei docenti governo

Luci e ombre della scuola italiana/2. Ma non prepara alla vita adulta

Luci e ombre della scuola italiana/2 Ciò che colpisce è il forte aumento del gap nella fascia 26-28 anni: significa (con tutte le riserve sulla difficile comparabilità dei campioni) che il sistema educativo italiano non riesce a mantenere la relativamente contenuta differenza di prestazioni tra gli studenti quindicenni appartenenti a gruppi sociali privilegiati e sfavoriti […]

Forgot Password