Il Presidente della Repubblica ha colto l’occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico per ricordare il valore dell’Unità nazionale e per rilanciare l’idea di Patria, pronunciando questa parola (spesso dimenticata o usata strumentalmente in passato) con forza e convinzione.
E’ in nome della Patria, ha detto il Presidente, che sono morti i militari italiani in Afghanistan, ed […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
29-31maggio: FIERIDAFino al termine lezioni: esami preliminari candidati esterni esami di StatoDal 7 al 14 giugno: termine delle lezioni10-16 giugno: scadenze amministrativeDal termine delle lezioni al 30 giugno: esami di Stato primo ciclo14 e 30 giugno: delibere delibera collegio per definizione criteri chiamata diretta scuola secondaria 29-31maggio: FIERIDA Si svolgerà a Napoli, dal 29 al […]
Sul Blog, Beppe Grillo, lo scorso 15 maggio, in vista della elaborazione del programma con cui il suo Movimento intende presentarsi alle prossime elezioni politiche, ha annunciato una consultazione online fra i 5 Stelle contro il finanziamento pubblico alle scuole paritarie. Due i quesiti posti: è giusto tutelare la gratuità della scuola dell’obbligo e ridestinare […]
Lo scorso giovedì, 25 maggio Tuttoscuola ha attivato un webinar gratuito nel corso del quale abbiamo presentato tre esperienze di alternanza scuola-lavoro di cui hanno parlato Paola Giardino, Maria Cristina Zanti e Mariagrazia Caruso. Tre modelli diversi di alternanza di altrettanti istituti caratterizzati dalle buone pratiche didattiche, dalla voglia di mettere al centro gli studenti e […]
Ancora una volta Valeria Fedeli è finita nel mirino dei media, social e non, che sembrano non perdonare a una donna non laureata di aver occupato il posto che fu del cattedratico Giovanni Gentile e di altre decine di laureati quasi tutti di sesso maschile (ma anche di Benedetto Croce, che di laurearsi non volle […]
Dal 2018 l’Italia responsabile del Segretariato dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Nel 2020 ospiterà i 48 Ministri europei Designata per acclamazione all’unanimità dai 48 Paesi partecipanti al Processo di Bologna, la mattina del 24 maggio a Gozo (Malta) l’Italia ha ottenuto la presidenza del Segretariato del Bologna Follow-up Group (BFUG) dal 2018 al 2020, preparandosi così ad ospitare […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci