Altri dalla categoria
Nascono sempre meno stranieri in Italia: presto ridisegnata configurazione multiculturale della scuola?
In Italia continuano a calare le nascite, quelle di bambini stranieri comprese. L’Istat ha pubblicato i dati 2016 della popolazione, compresi quelli relativi agli stranieri. Scontata la denatalità complessiva in corso ormai da diversi anni, sorprende (ma non troppo) il decremento delle nascite anche tra gli stranieri che per molti anni avevano supplito al calo […]
Donnarumma preferisce Ibiza alla maturità: il problema della scuola sono ancora i ragazzi che perde
A distanza dalla celebre “Lettera” che i ragazzi di Barbiana scrissero per denunciare la situazione di esclusione di molti studenti dalla scuola dell’obbligo degli anni Cinquanta e Sessanta è giunta in questi giorni un’altra lettera, questa volta scritta dalla Ministra dell’Istruzione, su un tema molto simile. Se i ragazzi di Don Milani intendevano denunciare le […]
Maturità 2017: i peggiori strafalcioni degli studenti
Ogni esame di maturità lascia in eredità una lunga sfilza di errori. Soprattutto da parte degli studenti (ma non solo). A ‘catturarli’ sono spesso compagni di classe, quelli che hanno avuto il ‘privilegio’ di ascoltare dal vivo quegli strafalcioni da mani nei capelli. Proprio loro li hanno riportati al sito Skuola.net che, sul finire della […]
Ruolo degli insegnanti: scintille tra Uil scuola e l’ANP
“Servono docenti più motivati e condizioni migliori per stabilire il feeling giusto con la classe”. Lo sostiene Pino Turi, leader della Uil scuola, in una dichiarazione che esprime una valutazione positiva dell’esito della trattativa con il governo che ha portato alla sottoscrizione del contratto sulla mobilità e sulle assegnazioni provvisorie. “Dover valutare”, come è stato […]
Assunzioni, mobilità e scadenze: Fedeli fa il punto su avvio nuovo anno scolastico
Velocità ed efficienza: il Miur pare aver rispettato il cronoprogramma per far sì che il nuovo anno scolastico inizi senza problemi. Tra le novità in partenza da settembre prossimo: il portale dell’Alternanza Scuola Lavoro e la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in Alternanza. Oggi, martedì 4 luglio, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, […]