Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Imminente ricorso al Tar sulla soglia del 30% di stranieri in classe

Ci sono scuole che non intendono rispettare il tetto del 30% della presenza di stranieri in classe? “Ne prendo atto“. Così il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha commentato ieri l’annuncio di alcune scuole romane di voler accogliere le iscrizioni di bambini stranieri anche oltre la soglia del 30% fissata dal ministero. “Abbiamo introdotto – […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Inizio d’anno scolastico in festa al Collegio San Giuseppe-Istituto De Merode con il quadriportico rinnovato

Ritrovo, emozione, belle parole e anche buona musica, offerta dalla “Gerardo Di Lella Pop Orchestra”. In sintesi, il piccolo menù di una sera di festa con cui, mercoledì 11 ottobre scorso, è stato inaugurato, alla presenza della comunità dei Freres, dei professori, degli studenti e dalle loro famiglie e di numerosi amici e ospiti, il […]

Diploma in 4 anni: dal 20 ottobre al 13 novembre le domande per la sperimentazione

Dovrebbe uscire in giornata l’avviso del Miur che dà avvio alla sperimentazione delle 100 classi che dal prossimo anno saranno autorizzate a mettere in atto la riduzione di una annualità di licei e istituti tecnici. La sperimentazione relativa al diploma in 4 anni è stata prevista dal decreto della ministra Fedeli dell’agosto scorso che ha […]

Maturità scientifica al top con la calcolatrice grafica: al debutto l’hanno usata in pochi, ma ancora ringraziano

Una piccola rivoluzione ha accompagnato gli ultimi esami di maturità, almeno quella degli studenti del liceo scientifico. La calcolatrice grafica ha fatto il suo esordio. Per la prima volta, infatti, i ragazzi potevano portare la nuova generazione di calcolatrici per svolgere la seconda prova scritta, quella di matematica. Ma le cose non sono andate come […]

Forgot Password