La scorsa settimana Mariastella Gelmini, affiancata da Roger Abravanel, autore del noto bestseller Meritocrazia. Quattro proposte per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto, citato dal ministro fin dall’inizio del suo mandato, ha presentato il Piano Nazionale Qualità e Merito (PQM). Si tratta di un progetto che prevede l’impiego […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Martedì 31 ottobre, la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, e la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, hanno presentato a Roma #BastaBufale, il primo progetto di educazione civica digitale per il contrasto delle fake news destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. L’iniziativa, a cui noi di Tuttoscuola abbiamo partecipato, si è […]
Un avvio di anno scolastico anomalo questo 2017-18, perché, accanto ai tradizionali problemi interni del sistema (nomine del personale, concorsi, valutazione, inclusione, contratti, ecc.) il ministero e i dirigenti scolastici si sono trovati di fronte a due delicate, impreviste e dirompenti questioni esterne: le vaccinazioni e la vigilanza. Sull’obbligo vaccinale, ricaduto pressoché interamente sulla dirigenza […]
Oggi la scuola sta vivendo un periodo di impasse. Sono molte le istanze che cercano di delegittimare il lavoro, faticoso e prezioso dell’Insegnante. E certo è che per mantenere il proprio ruolo e la propria funzione pedagogica l’Insegnante è chiamato, più di ieri, ad affiancare alle competenze nella didattica la capacità di gestione dei rapporti […]
Educazione al rispetto/1 Anche Tuttoscuola aderisce alla campagna che darà visibilità ai contenuti del ‘Piano nazionale per l’educazione al rispetto’, presentato venerdì scorso a Roma nel corso di una iniziativa svoltasi nella inconsueta cornice del teatro Eliseo con la partecipazione, oltre che della nostra testata, di CONI, CIP (Comitato Paralimpico), FNSI (Federazione Nazionale della Stampa), […]
In Italia scuola e lavoro non sono mai andati insieme. La tradizione umanistica poneva una gerarchia tra di loro, l’attenzione allo sviluppo delle persone assegnava un prius alla formazione e un post alla transizione verso la professione; la didattica distingueva tra apprendimento dei contenuti e applicazione pratica. In concreto i licei occupavano un posto più […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci