Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Diritto allo studio

Libri di testo, una gratuità che nessuno si sente di cancellare

L’emendamento alla legge per la stabilità 2011 (ex-finanziaria) inserito dal Governo in vista dell’approvazione finale, prima di affrontare i pesanti nodi politici della crisi, prevede, tra l’altro, il ripristino dei fondi per il diritto allo studio, comprensivi dei finanziamenti ai Comuni per la gratuità dei libri di testi nella scuola primaria (più di 81 milioni […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diplomati magistrali: in sciopero oggi, 23 febbraio, e il 23 marzo

Non sembra placarsi l’ondata di protesta che si è alzata dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha escluso dalle GAE 50mila diplomati magistrali. Ancora due scioperi, uno che si sta volgendo proprio in queste ore, l’altro in calendario per il mese prossimo, il 23 marzo per l’esattezza. Cobas sembra concentrarsi in particolare sullo sciopero di […]

Violenza a scuola, Mattarella: ‘Se un genitore aggredisce un docente va contro l’interesse dei figli’

«Si tratta di episodi incivili e inammissibili». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha etichettato gli ultimi fatti di violenza a scuola rispondendo alle domande di un gruppo di studenti ricevuti al Quirinale lo scorso 22 febbraio. La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha ringraziato Mattarella: «Dal Presidente parole importanti sulla scuola». L’intervento del Presidente […]

Potenziamento del tempo pieno della primaria. Dove?

Ma dove sta di casa il tempo pieno? Senza considerare la dimensione delle singole scuole e il numero di classi che vi funzionano, su 15.038 scuole primarie funzionanti quest’anno sono 6.361 (42,3%) in tutta Italia le scuole organizzate a tempo pieno, mentre le restanti 8.677 funzionano a orario normale (27 o 30 ore settimanali). Sono […]

Programmi a confronto

Verso il 4 marzo/3 In vista delle elezioni i media tradizionali e i new media online provano a dare informazioni ai lettori sui programmi dei vari partiti, in qualche caso (lo fa soprattutto la carta stampata) mettendoli a confronto per grandi aree tematiche, una delle quali è quella relativa alla scuola. Non è un compito […]

Forgot Password