Altri dalla categoria
Pubblicato focus su alunni con DSA: sono quasi 255mila, la dislessia il disturbo più diffuso
Sono complessivamente 254.614 le alunne e gli alunni delle scuole italiane di ogni ordine e grado con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), pari al 2,9% del totale della popolazione studentesca dell’anno scolastico 2016-2017. È quanto emerge dalla pubblicazione dedicata agli “Alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nell’a.s. 2016/2017”, pubblicata sul sito del MIUR e curata dall’Ufficio […]
Diplomati magistrali, ricorso in Cassazione. Turi (Uil Scuola): ‘Azione giuridica è parte del nostro impegno per garanzia diritti’
È stato depositato in Cassazione il ricorso della Federazione Uil Scuola Rua dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che, lo scorso 20 dicembre, ha escluso dalle GAE gli insegnanti che hanno un diploma magistrale. “Sappiamo che l’azione giudiziaria promossa innanzi alla Cassazione non potrà essere di per sé risolutiva e si renderà necessaria […]
Contratto Scuola: via libera alla Corte dei Conti, 19 aprile stipula definitiva all’Aran
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto nella serata dello scorso 17 aprile che la Corte dei Conti ha certificato l’ipotesi di rinnovo del contratto del comparto del settore ‘Istruzione e Università’ – che comprende Scuola, Università, Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), Ricerca – siglata lo scorso 9 febbraio. La certificazione riguarda l’attendibilità dei […]
La scuola dell’infanzia resiste: in un quinquennio -8% di bambini e -0,3% di sezioni
La flessione demografica interessa da qualche anno soprattutto la scuola dell’infanzia, il settore interessato per primo dall’arrivo dell’onda di magra delle nascite. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, per il momento la flessione sembra avere appena scalfito il settore dell’infanzia, almeno per quanto riguarda le scuole statali, mentre per le paritarie la situazione è aggravata […]
Prove Invalsi computer based: l’esperienza positiva di un’insegnante
Prove Invalsi computer based: mezzo vincente sul piano emotivo e valutativo. Tante sono state le polemiche sull’uso del computer durante le prove invalsi, che hanno preso il via nelle scuole secondarie di primo grado il 4 aprile scorso e termineranno il 21 aprile prossimo, ma in pochi hanno sottolineato che ad essere al centro del […]