Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale voto maturità 2025 come si calcola

Esami di Maturità, un webinar per capire le novità del Decreto Legge 127/2025

Martedì 7 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 18.30, si terrà un webinar di informazione e formazione dedicato alle nuove disposizioni sugli esami di Stato introdotte dal Decreto-Legge 127/2025. L’incontro, promosso da EIP Italia ETS e UCIIM Lazio (enti accreditati ai sensi della Direttiva 170/2016), vedrà la partecipazione di Flaminia Giorda, dirigente tecnico del MIM e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nasce la Giornata nazionale contro il body shaming: la scuola chiamata a riflettere

Con l’approvazione della legge n. 150 del 3 ottobre 2025, il Parlamento ha istituito il 16 maggio come Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, un’occasione simbolica — ma densa di significato — per riflettere su una forma di discriminazione sempre più diffusa: il body shaming. La norma, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il […]

bambina bocciata a 7 anni

Il ruolo del tempo lento nell’apprendimento profondo

Correre, correre, correre. Sempre avanti, senza fermarsi mai. Orari serrati, agende fitte, ritmi che stritolano. La nostra quotidianità è una corsa ininterrotta, dove la velocità diventa rifugio dall’infelicità, se andiamo di fretta, forse non ci accorgeremo del vuoto, delle ferite, delle fatiche inevitabili che la vita porta con sé. Eppure, in questa fuga continua, qualcosa […]

educazione alla cittadinanza: protocollo MIM per promuovere azioni

Arcipelago Educativo premiato per l’impatto sociale: ‘Un modello virtuoso per contrastare le disuguaglianze’

Un riconoscimento autorevole per un progetto nato in emergenza e cresciuto con visione. Arcipelago Educativo ha ricevuto il Premio Impatto 2025, IV edizione, nella categoria non profit, nell’ambito del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, svoltosi ieri presso l’Università Bocconi di Milano. A premiarlo, la capacità di unire co-progettazione, valutazione scientifica e impatto reale sulle […]

concorsi docenti 2024 settimana di fuoco per le scuola

Welfare scolastico, Valditara rilancia: nuove agevolazioni per il personale della scuola. La lettera

Due anni dopo il lancio del Piano sperimentale di welfare per il personale scolastico, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara torna a scrivere a docenti, dirigenti, ATA ed educatori con una lettera che rilancia e amplia le misure previste. L’obiettivo, dichiarato, è quello di costruire “un sistema di tutele ampio per quanti lavorano […]

palestre nelle scuole: un errore di calcolo nel PNRR

Sport a scuola, approvato alla Camera ddl sull’utilizzo degli impianti scolastici da parte di associazioni e società sportive

È stato approvato all’unanimità in prima lettura alla Camera dei Deputati il disegno di legge che modifica la normativa sull’utilizzo degli impianti sportivi scolastici da parte di associazioni o società sportive. Partito da una proposta di origine parlamentare, il testo ha incontrato il convinto sostegno del Governo e dei principali gruppi di maggioranza. Sono state […]

Forgot Password