Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Tagli, scatti e risparmi a Ballarò

Nell’edizione di Ballarò di martedì scorso, 11 gennaio, una parte della popolare trasmissione condotta da Giovanni Floris è stata dedicata alla tematica dell’istruzione, come era normale che accadesse data la presenza in studio del ministro Gelmini. Ma nell’economia della puntata poco spazio è stato lasciato agli specifici problemi della scuola e dell’università perché il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Violenza a scuola: i due forni della ministra Valeria Fedeli

La scena in questi giorni se la sono presa tutta i bulli che in diverse scuole sono state ripresi mentre aggredivano loro insegnanti. Non ha stupito, quindi, la decisione, forse attesa dall’opinione pubblica, della bocciatura di alcuni bulli violenti, come aveva chiesto la ministra Fedeli che immediatamente aveva richiesto alle scuole interessate l’applicazione severa, senza […]

Questione diplomati magistrali in GAE: il cerino passa al Parlamento

Si riapre e si riaccende la questione dei diplomati magistrali esclusi dalle GAE per effetto della nota sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso. L’Avvocatura dello Stato, a cui il Ministero dell’Istruzione mesi fa aveva richiesto un parere per l’applicazione di questa ingarbugliata vicenda, si è espressa nei giorni scorsi nei termini attesi ma […]

Nuovo contratto, Fedeli: missione compiuta

Nuovo contratto/1 Giovedì scorso è stato sottoscritto in via definitiva all’Aran il contratto del comparto “Istruzione e Università”, che interessa 1,2 milioni di dipendenti, ma soprattutto quelli della scuola (un milione): un fronte, quello degli insegnanti, sul quale la ministra Valeria Fedeli aveva dovuto ricostruire un rapporto con i sindacati dopo la grande frattura provocata […]

its formazione e università

L’Alternanza Scuola Lavoro oltre la frontiera didattica a Vittorio Veneto, il 26 aprile

Nel quadro dell’esperienza metodologica-pedagogico-didattica, maturata fin dagli anni 70 che puntava sull’alternanza scuola-lavoro negli istituti professionali per l’agricoltura, la Provincia di Treviso ha sviluppato nei licei significative esperienze di alternanza scuola lavoro. In continuità e completamento della riflessione svolta lo scorso anno scolastico, quest’anno, a conclusione del terzo anno dell’alternanza nei licei, il Liceo “Flaminio” […]

Forgot Password