Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Tremonti: la manovra bis non prevede tagli a scuola e cultura

In attesa di conoscere il testo ufficiale della manovra bis di ferragosto approvata ieri dal Consiglio dei ministri, possono far tirare un sospiro di sollievo, per quanto riguarda la scuola, alcune dichiarazioni rilasciate dal ministro Tremonti. Il responsabile del ministero dell’economia e finanze ha infatti dichiarato che i tagli della manovra appena varata dal […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

infanzia obiettivi ue scuola

Nuovo anno scolastico al via in Emilia Romagna: i dati della scuola

Il 17 settembre prossimo suonerà la campanella per quasi 550 mila alunni in Emilia Romagna. L’Ufficio Scolastico Regionale, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico 2018/19, presenta, come di consueto, i dati regionali in termini di popolazione scolastica e di risorse umane. Sul sito istituzionale www.istruzioneer.gov.it, nella sezione “I dati della scuola […]

Rapporto OCSE: Turi (Uil Scuola): le risorse per l’istruzione nelle spese per investimenti

“Secondo il rapporto annuale dell’Ocse, l’ambiente socio-economico è fattore preminente, sia sul rendimento scolastico che sulla prosecuzione degli studi. Il livello culturale è associato a livelli di benessere sia lavorativo che retributivo. Un fenomeno tende a radicalizzarsi creando ed allargando la forbice tra sociale tra gli studenti di famiglie agiate e quelli di famiglia povere”. […]

Vaccini, i nodi non risolti vengono al pettine: bambini esclusi dalle lezioni, uno perché ha bambini non vaccinati in classe

I nodi non risolti (dalla politica) sui vaccini stanno venendo al pettine. Due episodi registrati nelle ultime ore confermano come la linea ondivaga del Governo sull’obbligo vaccinale stia producendo effetti spiacevoli con penalizzazioni dei più deboli e indifesi. Vaccini: bambino non vaccinato a scuola, ma in “quarantena” Il primo caso è avvenuto nel torinese dove […]

#ioleggoperché: oltre 5mila scuole già iscritte. C’è tempo fino al 21 settembre

Sono oltre 5mila (5351 per la precisione) le scuole italiane già iscritte a #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Una cifra che punta a superare il dato dell’edizione passata (erano 5636), dal momento che tutte le scuole di ogni ordine e grado hanno ancora tempo per registrarsi sulla […]

Il cambiamento come restaurazione?

La linea del cambiamento per la scuola sembra finora segnata da un ritorno alle origini, una restaurazione un po’ abborracciata che manca di chiarezza e rischia anche qualche contraccolpo organizzativo. Sono sotto gli occhi di tutti i primi interventi restaurativi che francamente per il momento hanno creato disorientamento e perplessità. Cominciamo dalla questione vaccini. Una […]

Forgot Password