Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie su tecnologie educative

Libri digitali per studenti crescono. In Israele

Libri digitali per gli studenti. Nuovo passo in avanti in Israele verso la progressiva sostituzione dei libri stampati con supporti elettronici. Una commissione ministeriale ha dato luce verde alla proposta di legge della deputata centrista Einat Wilf che chiede agli editori di testi scolastici di fornire agli studenti anche una copia digitale dei libri, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola, siglata l’intesa MIUR-Sindacati sulle assegnazioni provvisorie

È stata siglata l’intesa tra il Miur e le Organizzazioni Sindacali sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale della scuola. Definiti tempi certi per la conclusione delle operazioni, che si chiuderanno il 31 agosto prossimo per consentire un ordinato avvio del nuovo anno scolastico. Attenzione particolare viene posta, nell’accordo siglato ieri pomeriggio, ai diritti delle […]

Valutazione della competenza globale degli studenti (programma PISA)

Nel numero di maggio di Tuttoscuola ci siamo occupati di un tema di grande attualità in ambito educativo internazionale: quello dello sviluppo delle competenze globali degli studenti anche all’interno dei curricula scolastici. Lo abbiamo fatto cercando di focalizzarne le finalità e le strategie adeguate per una sua reale concretizzazione. È un’attenzione questa ineludibile oggi, tanto […]

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Il Parlamento all’angolo

Chiamata diretta addio/4 Dieci anni fa i sindacati della scuola si avvalsero per la prima volta del potere di disapplicare una norma di legge non gradita che aveva invaso il campo della loro competenza contrattuale. Un nuovo profilo professionale di docente, il tutor, e il blocco della mobilità dei docenti per un biennio, previsti da […]

Più valore alle competenze e meno al valore legale 

Esami di maturità/2 L’ultima revisione dell’esame di maturità compie il tentativo di contemperare il conseguimento di un titolo di studio, avente valore legale, ma sempre meno considerato, con l’attestazione di livelli di qualificazione raggiunti, sempre più utili per gli scambi internazionali ed i rapporti con le aziende. Un decreto interministeriale (istruzione-lavoro) ha introdotto nel nostro […]

Turi: “Risorse per l’istruzione da inserire nelle spese per investimenti”

Due giorni fa la Corte dei Conti ha segnalato la necessità di investimenti nel settore dell’istruzione. Oggi lo ha conferma il ministro dell’Economia Giovanni Tria, ribadendo che “l‘istruzione è fondamentale” e che si tratta del “più alto livello di investimento“. “Noi lo sapevamo già – commenta il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi – […]

Forgot Password